
Cast e personaggi
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch, il magnate che, fra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70, costruisce il proprio impero mediatico partendo dal tabloid sun. Accanto a lui ci sarà Jack O’Connell, scelto per incarnare Larry Lamb, il direttore che Murdoch vuole a capo del giornale in quel momento cruciale. Pearce, fresco di candidatura all’ultima edizione degli Oscar come miglior attore non protagonista per The Brutalist, torna così a un ruolo biografico di grande rilievo.
Regia e sceneggiatura
L’avvio delle riprese è previsto in autunno sotto la guida di Danny Boyle,regista già noto per Trainspotting e Steve Jobs. La sceneggiatura porta la firma di James Graham, lo stesso autore che ha scritto il testo teatrale originale, mantenendo quindi un filo diretto fra palcoscenico e set cinematografico.
Origini teatrali dell’opera
Il dramma Ink debutta nel 2017 e conquista rapidamente pubblico e critica, aggiudicandosi un Oliver Award e due Tony Awards.Il testo racconta l’ascesa di Murdoch attraverso lo sguardo irriverente della redazione del Sun, mettendo in luce le scelte editoriali che rivoluzionano il giornalismo popolare nel Regno Unito.
Il patrimonio di Murdoch
Nato in Australia e successivamente naturalizzato negli Stati Uniti, Rupert Murdoch fonda e controlla il gruppo news Corp, oggi uno dei colossi mondiali dei mezzi di comunicazione. Secondo stime del 2022, il suo patrimonio raggiunge i 22 miliardi di dollari, posizionandolo fra le persone più facoltose del pianeta.












