
Clima temperato e colori d’oro
In settembre e ottobre la costa Azzurra si veste di una luce che accende di riflessi ramati il profilo delle colline e delle spiagge. Le temperature oscillano fra 18 °C e 25 °C, ideali per chi desidera passeggiare lungo la costa senza l’afa estiva. L’aria limpida regala tramonti infuocati, mentre il mare, ancora tiepido, invita a un ultimo tuffo prima dell’inverno.
Città iconiche tra fascino e calma settembrina
La celebre Nizza, con la sua Promenade des Anglais, offre un ritmo rilassato: i caffè sul lungomare si popolano di chi preferisce sorseggiare un aperitivo guardando il cielo che sfuma dal rosa al viola. Tra i profumi di Cours Saleya, il mercato dei fiori, si scoprono bancarelle senza ressa e si può contrattare con i produttori locali. Pochi chilometri più a ovest, Antibes custodisce il Museo Picasso in una cornice di vicoli medievali, mentre il porticciolo riflette gli yacht sulle acque tranquille.
Eleganza discreta di Cannes e saint-Tropez
Autunno significa anche riscoprire Cannes oltre il red carpet. Le stradine del quartiere Le Suquet si mostrano autentiche, i ristorantini propongono bouillabaisse fumante e le spiagge cittadine si liberano dagli ombrelloni serrati uno accanto all’altro. Più a sud-ovest, la mitica Saint-Tropez ritorna villaggio di pescatori: barche colorate oscillano nel piccolo porto e le boutique artigiane espongono ceramiche dipinte a mano senza la frenesia dei mesi caldi.
Borghi sospesi tra cielo e mare
Tra Monaco e Nizza si erge Èze, nido medievale arroccato su speroni rocciosi. Dal Giardino Exotique lo sguardo spazia dalle Alpi Marittime al blu profondo del Mediterraneo.Nel lussuoso Principato di Monaco, il Casinò di Monte Carlo brilla di sera, circondato da giardini che profumano di agrumi e piante subtropicali.
Isole Lerins: piccole oasi di silenzio
Davanti a Cannes emergono le Isole Lerins, tappeti di pini e eucalipti che galleggiano su acque cristalline. Una breve traversata in barca regala un approdo in cui il tempo scorre lento: si passeggia tra monasteri,vigne e calette nascoste,accompagnati solo dal fruscio del vento e dal canto dei gabbiani.
Sentieri tra mare e montagna
Gli amanti del trekking trovano percorsi scenografici sulla penisola di Cap d’Antibes e lungo i promontori di Cap Ferrat. A nord, il Parco Naturale del Mercantour apre vallate punteggiate da laghi alpini, cervi e stambecchi. Le foglie dei larici virano al giallo intenso, creando tappeti dorati che scricchiolano sotto gli scarponi.
Eventi culturali e sapori d’autunno
Festival dedicati al jazz,rassegne d’arte contemporanea,fiere del vino novello e sagre del tartufo animano piazze e vicoli. Nelle cucine si sperimentano ricette che profumano di erbe provenzali, mentre le cantine aprono le porte per degustazioni di rosé e di rossi corposi. Il tutto si svolge in un’atmosfera raccolta, dove la conversazione con gli abitanti diventa parte integrante dell’esperienza.












