• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Etica dell’IA militare analizzata nel saggio di Mariarosaria Taddeo

di Sofia Romano
23-Ago-2025 08:14
in Cronaca, Internet
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Codice di guerra di Mariarosaria Taddeo: l’intelligenza artificiale in divisa

Un saggio che rompe gli schemi
È arrivato in libreria il 26 agosto “Codice di guerra”, il nuovo volume di Mariarosaria Taddeo, pubblicato da Raffaello Cortina Editore. Il testo indaga l’etica dell’intelligenza artificiale applicata alla difesa. Non si parla di scenari fantascientifici, ma di conflitti che si combattono già oggi, in cui algoritmi, decisioni automatiche e cyberspazio si affiancano – e talvolta sostituiscono – i soldati in carne e ossa.

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

 

Autrice e riconoscimenti internazionali
La professoressa Taddeo insegna Etica Digitale e Tecnologie per la Difesa all’Oxford Internet Institute dell’Università di Oxford ed è direttrice del Gruppo di ricerca su Etica Digitale e Tecnologie per la Difesa. Di recente il presidente della Repubblica Sergio Mattarella le ha conferito l’onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

 

Tre scenari operativi che cambiano il volto dei conflitti
Nel libro emergono tre grandi domini in cui l’IA sta trasformando la guerra. Il primo riguarda il supporto strategico, con intelligence aumentata e logistica predittiva capaci di analizzare quantità di dati un tempo impensabili.Il secondo coinvolge i conflitti non cinetici, soprattutto nel cyberspazio, dove la frontiera tra pace e ostilità diventa sfumata. Il terzo si concentra sugli armamenti autonomi, droni e sistemi che possono esercitare forza letale senza intervento umano diretto. Esempi concreti attraversano queste categorie: dalla cyberdeterrenza alla guerra in ucraina, dai droni israeliani impiegati su Gaza ai sistemi algoritmici integrati nella Nato.

 

Linee guida etiche per un’innovazione responsabile
Per fronteggiare i dilemmi, Taddeo propone cinque principi essenziali: responsabilità, spiegabilità, tracciabilità, affidabilità, governabilità. A essi affianca una procedura operativa in tre fasi, pensata per trasformare la teoria in prassi concreta, a disposizione di legislatori, forze armate, sviluppatori e decisori politici.L’autrice sottolinea una sfida duplice: comprendere il funzionamento di queste tecnologie e, insieme, stabilire regole che impediscano derive disumanizzanti.

 

La corsa globale agli algoritmi militari
Stati Uniti, Cina, russia e Unione Europea investono somme crescenti nell’IA militare. Strumenti che raccolgono dati in volumi sterminati, assistono il processo decisionale e, talvolta, agiscono in autonomia sollevano interrogativi politici vitali. È possibile adottare tali innovazioni senza sacrificare etica, responsabilità e i valori di umanità su cui si fondano le democrazie liberali?

Tags: Codice di guerra Mariarosaria Taddeocyberspazio e conflitti modernidroni autonomi difesaetica della guerra digitaleintelligenza artificiale militare
Articolo precedente

La serie tv più vista su Netflix conquista tutti

Prossimo articolo

Il mentore spirituale di Baudo racconta settimane di profonda sofferenza

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cronaca

Biblioteca nazionale di Francia celebra l’Europa condivisa con un inno corale

5 Novembre 2025
Calcio

Conte invita a gestire i fitti impegni di Champions

5 Novembre 2025
Cronaca

Pecci ricorda: dissi a Maradona che da lì non passava

4 Novembre 2025
Cronaca

Jesse Eisenberg annuncia che donerà un rene a uno sconosciuto

3 Novembre 2025
Prossimo articolo

Il mentore spirituale di Baudo racconta settimane di profonda sofferenza

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC