
Diretta in esclusiva su La7
L’appuntamento che richiama appassionati da ogni angolo delle Isole Britanniche fino al cuore della Toscana torna sabato 16 agosto alle 16:45. La7 trasmetterà l’intera sfida in onore della Madonna Assunta, con dieci contrade pronte a contendersi il Drappellone sotto il sole di Siena.
Telecronaca dall’alto della conchiglia medievale
A raccontare ogni zoccolata sarà la voce esperta di Pierluigi Pardo. Accanto a lui, lo storico senese Giovanni Mazzini offrirà dettagli e aneddoti su cavalli, fantini e tradizioni che trasformano Piazza del Campo in un teatro naturale. Dalle finestre che dominano il tufo, la coppia seguirà partenze, curve mozzafiato al Casato e arrivo sul traguardo di Palazzo Pubblico.
Atmosfera di contrada, retroscena e attesa
Le telecamere di andrea Milluzzi si muoveranno tra i vicoli di Via di città, Banchi di Sotto e Piazza del Mercato per catturare cori, tamburi e tensione negli occhi dei contradaioli. Dalla suggestiva Sala del Mappamondo, all’interno del Comune di Siena, Elena Testi commenterà i momenti decisivi, regalando al pubblico il respiro istituzionale della giornata.
La vigilia raccontata in prima serata
Il clima si accenderà già venerdì 15 agosto alle 20:30 con lo speciale “Palio di Siena 2025 – L’attesa”. Lo spazio televisivo ripercorrerà la vittoria di luglio della Nobile Contrada dell’Oca e mostrerà le ultime prove notturne, le benedizioni di cavalli e fantini, il montaggio delle barriere lungo l’anello di tufo.
Dieci drappi sventolano, un solo destino
Dopo lo scoppio del mortaretto, il mossiere abbasserà il canape e la corsa deciderà a chi andrà la gloria di agosto. Dieci contrade, due giri e mezzo di passione allo stato puro: tutto in diretta, solo su La7.











