• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi

Dieci gite originali di Ferragosto senza code

di Sofia Romano
16-Ago-2025 18:29
in Viaggi
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Gite di ferragosto senza traffico: dieci idee vicine, fresche e sorprendenti

Dieci proposte tra natura, sport e buona cucina

LEGGI ANCHE

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

Lago Scandarello e Amatrice: quiete d’acqua, canoa e l’amatriciana originale
Da Roma si segue l’A1 fino a Fiano Romano, quindi la Salaria verso Rieti e Amatrice. In poco più di due ore ci si trova sulle rive del quieto bacino artificiale di Lago Scandarello, meta perfetta per un giro in canoa, per rilassarsi pescando o per una passeggiata sui sentieri che si arrampicano sui Monti della Laga, dove le cime si spingono oltre i 2500 metri. La tappa gastronomica è inevitabile: la vera pasta all’amatriciana si gusta nei ristorantini del borgo, circondati da aria fresca di media montagna.

 

Valle di Champorcher: prati verdissimi, castelli e salite in bici
Chi parte da Torino percorre l’A5 sino a Pont-Saint-Martin e poi svolta verso ovest. Dopo un’ora e mezza la valle di Champorcher accoglie con boschi fittissimi, torri merlate e una natura che fa da cerniera tra il Parco Nazionale del Gran Paradiso e quello regionale di Mont Avic. Dai 350 metri di Pont ai 1400 del capoluogo si pedala in salita costante, mentre gli amanti del trekking trovano sentieri che portano a rifugi panoramici e radure popolate da stambecchi.

 

Favale di Malvaro: Appennino genovese, foreste ombrose e cascate ghiacciate d’inverno
Lasciata Genova lungo la SS45, si devia sulla SP225 e infine sulla SP23. Poco più di un’ora di strada e il borgo di Favale di Malvaro, abbarbicato a quota 350, offre un’oasi di silenzio tra faggi e castagni. I biker trovano single track inediti, i camminatori possono risalire fino alla cascata di 70 metri che, in stagione fredda, diventa palestra per ice climber. Lontano dal bagnasciuga, qui la brezza montana regala refrigerio puro.

 

Passo dello Spluga: altopiano alpino, corsa in quota e paesaggi “himalayani”
Dalla frenetica Milano si raggiunge Colico in superstrada, poi si punta su Chiavenna e si prosegue verso nord. Dopo circa due ore, il Passo dello Spluga svela pascoli d’alta quota, roccia chiarissima e un lago alpino dai riflessi smeraldo. Correre cinque chilometri attorno allo specchio d’acqua, a 2100 metri, diventa sfida respiratoria emozionante, mentre chi desidera semplicemente rilassarsi può stendersi nell’erba e godersi un panorama che ricorda l’Himalaya.

 

Val Daone: laghetti, prati incontaminati e orsi in agguato sull’Adamello
Da Brescia si attraversa Salò, si risale la Val Sabbia e, una volta passati i confini del Trentino, appare la selvaggia val Daone. Qui non esistono impianti di risalita né grandi hotel,soltanto il lento scorrere del Fiume Chiese tra prati e laghetti glaciali. Chi ama l’escursionismo può dirigersi al Rifugio Val di Fumo (1997 m), con l’orecchio teso: la presenza degli orsi è realtà, ulteriore prova della natura intatta.

 

Ciclabile del Mincio: da Mantova a Peschiera, 90 chilometri di storia fluviale
Il punto di partenza ideale è la sponda meridionale dei laghi di Mantova,facilmente raggiungibile da Bologna passando per Campogalliano. In sella si costeggia il Mincio fino a Peschiera del Garda: 45 chilometri pianeggianti tra canneti, curve morbide del fiume e paesi fortificati come Volta Mantovana o Monzambano. Con andatura tranquilla di 15 km h si completa l’anello in giornata, con soste in agriturismo per tortelli di zucca e lambrusco fresco.

 

Badia Tedalda e alpe della Luna: cavallo, cascate e borghi marchigiano-toscani
Partendo da Firenze, si guida lungo strade provinciali ricche di curve, attraversando Pontassieve, Bibbiena e Pieve Santo Stefano. In poco più di due ore e mezza ci si ritrova nell’antico borgo di Badia Tedalda, formalmente toscano ma incastonato sul confine con le Marche. I sentieri dell’Alpe della Luna portano al Monte dei Frati (1453 m) e al Monte Maggiore (1384 m). Da provare l’itinerario a cavallo che parte dalla Cascata del presale e raggiunge il Poggio delle Giavattine (1103 m), tra abetaie profumate e panorami sconfinati.

 

Piedimonte Matese e riserva di Guardiaregia: grotte profonde, canyon e lago incantato
Chi esce da Napoli imbocca l’A1 fino a Caianello, poi la SS372 oltre Dragoni. Dopo un’ora e venti,Piedimonte Matese apre le porte a uno scenario carsico impressionante. La vicina Riserva Naturale di guardiaregia-Campochiaro custodisce il canyon del Quirino, la cascata di San Nicola (100 m di salto) e, soprattutto, gli abissi di Pozzo della Neve e Cul di Bove, che sprofondano rispettivamente per 1048 e 913 m. Chi cerca acqua di superficie può salire al romantico Lago del Matese e remare in kayak circondato da cime erbose.

 

Rionero in Vulture e laghi di Monticchio: vulcano spento, acque minerali e boschi lucani
Da Bari si imbocca l’A14 fino a Candela, poi si svolta verso sud, direzione Melfi. In due ore si giunge a Rionero in Vulture, 656 m di altitudine e innumerevoli sorgenti. A pochi chilometri,due specchi d’acqua incastonati nel cratere del Monte Vulture,i laghi di Monticchio,riflettono faggi e roverelle. Le acque termali di monticchio Bagni invitano al relax, mentre i racconti di federico II riecheggiano tra i sentieri che si snodano tutt’intorno.

 

Val Comelico: terme segrete, villaggi lillipuziani e silenzi alpini
Chi parte da padova prima imbocca l’A4 fino a Venezia, quindi l’A27 verso Belluno e infine la SS51 fino a Pieve di Cadore. il viaggio di due ore e mezza conduce nel remoto Comelico, cerniera tra Alto Adige, Austria e Friuli Venezia Giulia. Gli impianti di risalita sono rarissimi,i villaggi spesso contano meno di 500 anime e l’erba sembra non finire mai. Nel cuore della foresta si scoprono le Terme delle Dolomiti, piscine panoramiche già frequentate nell’ottocento da Sissi. Un’immersione calda osservando larici centenari conclude la giornata ferragostana in modo sorprendente.

Tags: destinazioni frescheescursioni in Italiaferragosto in montagnagite senza trafficoidee weekend estive
Articolo precedente

Lavori adatti a chi non conosce l’inglese. Consigli di un’Italiana in Irlanda

Prossimo articolo

Splendide spiagge siciliane tra paesaggi spettacolari e mare di un blu profondo

Leggi anche questi Articoli

Viaggi

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

23 Ottobre 2025
Geografia

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

23 Ottobre 2025
Economia

Italiani in fuga dalla Spagna. Un sardo racconta i motivi

15 Ottobre 2025
Notizie

Lofoten d’autunno e inverno: scoprire la magia silenziosa del nord norvegese

15 Ottobre 2025
Notizie

Destinazioni di viaggio più amate dagli over 65

15 Ottobre 2025
Notizie

Viaggio in auto nelle Asturie: quattro giorni tra costa, montagne e borghi autentici

14 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Splendide spiagge siciliane tra paesaggi spettacolari e mare di un blu profondo

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC