
Ingredienti per le frittelle: gusto e freschezza in 16 bocconi
Per ottenere sedici piccole delizie servono 500 g di zucchine, 200 g di feta, due uova, mezza cipolla, uno spicchio d’aglio, 60 g di farina 00, dieci foglie di menta, prezzemolo quanto basta, un pizzico di sale, uno di pepe e, per la frittura, circa due litri di olio di semi di arachide.
Ingredienti per la salsa allo yogurt: cremosità profumata
si mescolano 200 g di yogurt greco, cinquanta grammi di olive nere denocciolate, un cucchiaio di succo di limone, un cucchiaio di menta tritata, un cucchiaio di erba cipollina se gradita, un cucchiaino di miele millefiori, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un tocco di scorza d’arancia, sale fino e pepe nero a piacere.
Preparazione delle frittelle: croccantezza perfetta
Per iniziare si lavano e si spuntano le zucchine, poi si grattugiano con fori larghi. Le verdure appena sminuzzate si adagiano in un canovaccio pulito, si spolverano con poco sale e si massaggiano per favorire la fuoriuscita dei liquidi. Dopo quindici minuti di riposo si strizzano con energia così da eliminare l’umidità in eccesso.
Le zucchine ben asciutte finiscono in una ciotola insieme alle uova, alla cipolla finemente tritata o al cipollotto per un tocco più delicato, alla feta sbriciolata, all’aglio ridotto in poltiglia, alla menta spezzettata e al prezzemolo. Tutto si condisce con sale e pepe. La massa deve risultare compatta ma non asciutta; se occorre si incorpora la farina a cucchiaiate fino a raggiungere la consistenza ideale.
Una padella ampia si riempie d’olio di semi di arachide e si scalda a 170 °C. Con due cucchiai si modellano piccole porzioni d’impasto che scivolano nell’olio caldo. Le frittelle si dorano su ogni lato, poi si scolano su carta assorbente e si completano con un pizzico di sale grosso.
Preparazione della salsa allo yogurt: contrasto delicato
Lo yogurt greco si unisce al succo di limone e alla scorza d’arancia, creando subito un profumo agrumato. Si aggiungono le olive nere tritate, la menta fresca, l’eventuale erba cipollina, il miele che regala una nota dolce, un filo d’olio extravergine, sale e pepe. lavorando il composto con un cucchiaio di legno si ottiene una crema omogenea, liscia e profumata.
Servizio: quando la leggerezza incontra il sapore
le frittelle di zucchine si presentano calde o a temperatura ambiente, adagiate in un piatto da portata e accompagnate da ciotoline colme di salsa. Ogni boccone racchiude la freschezza delle zucchine, il carattere della feta e l’aroma della menta, mentre la crema allo yogurt aggiunge una piacevole punta di acidità che bilancia la frittura.












