• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Economia

Dal metallo all’algoritmo. Ora la moneta si chiama Bitcoin

di Alessandro Russo
02-Ago-2025 15:16
in Economia
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il secolo che ha spezzato il legame con il metallo prezioso
Per epoche interminabili l’oro incarna il riferimento supremo del valore monetario; la sua rarità naturale e la fatica richiesta per estrarlo lo trasformano in un’àncora affidabile che nessun governo può coniare a volontà. Il suo peso non è soltanto materiale, è anche simbolico. Tuttavia il XX secolo interviene e infrange il vincolo. Il sistema aureo scompare e la moneta diventa interamente dipendente dalle scelte di chi governa. Da quel momento viviamo dentro un assetto fiduciario, sostenuto più dalla fiducia collettiva che da leggi fisiche.

 

LEGGI ANCHE

Italiani scoprono la città europea più economica: meraviglie e costi minimi sorprendono i viaggiatori

Ricchezze custodite nel Gem, forziere da un miliardo di dollari

Un protocollo di verità programmabile
A un primo sguardo Bitcoin sembra voler emulare il metallo giallo: scarso, distribuito, impermeabile al controllo statale. In realtà si spinge oltre, portando il concetto di rarità nel regno digitale e trasformandolo in una caratteristica programmabile. Non si estraggono più pepite,si genera verità crittografica. Il modello non è più minerario ma matematico; l’emissione non dipende da picconi e filoni, bensì da calcoli, energia e accordo planetario.

 

Dalla miniera alla rete
Nel mondo classico la sicurezza del denaro si fonda su cave fisiche e caveau sorvegliati. Con Bitcoin la fiducia si sposta sul codice: regole aperte che chiunque può controllare, ma che nessuno può modificare senza l’assenso della comunità.La narrativa passa da custodi armati a nodi interconnessi, da lingotti inerti a stringhe di bit trasferibili fra pari.

 

Le regole immutabili della scarsità digitale
Il denaro sostenuto da una risorsa fisica limitata lascia il posto a una moneta ancorata a norme di software che non cambiano in modo arbitrario. L’emissione resta fissata per sempre a 21 milioni di unità. Le condizioni di rete non variano senza il consenso diffuso dei partecipanti. La rarità non è simulata, è pubblicamente verificabile a ogni blocco.

 

Oltre l’oro: un nuovo metallo monetario
Chiamare Bitcoin “oro digitale” è riduttivo. Il metallo prezioso pretendeva fiducia nei depositari,la crittovaluta elimina il custode. Il lingotto necessitava d’intermediari, la blockchain consente trasferimenti diretti. Il metallo è passivo, il codice è programmabile.non si trattano più barrette da fondere o scrigni da sorvegliare, ma blocchi da estrarre e regole da convalidare tramite energia e consenso distribuito.

Articolo precedente

Dare precedenza agli sconosciuti rivela otto tratti della tua personalità. Lo dice un esperto

Prossimo articolo

Interesse per l’oro resta alto. Prezzi in salita non frenano gli acquisti

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Italiani scoprono la città europea più economica: meraviglie e costi minimi sorprendono i viaggiatori

4 Novembre 2025
Economia

Ricchezze custodite nel Gem, forziere da un miliardo di dollari

3 Novembre 2025
Economia

A Milano la spesa culturale 2024 cresce dell’uno per cento

31 Ottobre 2025
Economia

Erasmus in Svezia. Primo esame: uno show totalmente diverso dall’università italiana

31 Ottobre 2025
Economia

Dal 2026 tasse più leggere renderanno la vita in Danimarca meno costosa

30 Ottobre 2025
Fisco

Barista rivela incassi mattutini del bar: più del previsto, ma emergono criticità

29 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Interesse per l’oro resta alto. Prezzi in salita non frenano gli acquisti

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC