• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Cronache di sangue e sirene nella Venezia del 1982, tra delitti e suspense

di Alessandro Russo
16-Ago-2025 14:59
in Cinema, Film
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Cronaca e cinema si intrecciano al Lido, tra “La gioia”, “elisa” e il ritorno di Gus Van Sant

Un’edizione segnata dai fatti di sangue

LEGGI ANCHE

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

All’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre, la cronaca nera diventa spunto narrativo e filo rosso. Sull’Isola del Lido sfilano opere che trasformano vicende giudiziarie in racconto filmico, riportando davanti alla macchina da presa drammi realmente accaduti.

 

Le giornate degli autori portano in concorso “La gioia”

Unico titolo tricolore in gara alle Giornate degli Autori, “La Gioia” di Nicolangelo Gelormini sfodera un cast che unisce Valeria Golino, Saul Nanni e jasmine Trinca. L’opera, ispirata all’omicidio della professoressa Gloria Rosboch, rilegge la pièce “Se non sporca il mio pavimento” di Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori. Sotto i riflettori, l’inganno orchestrato dall’ex allievo Gabriele De Filippi, che nel 2016 aveva illuso la vittima con la promessa di una fantomatica nuova esistenza condivisa.

 

Nel concorso principale spicca “Elisa” di leonardo Di Costanzo

Tra l’Alto Adige e il Canton Ticino si sviluppa “Elisa”, firmato da Leonardo Di Costanzo e interpretato da Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon e ancora valeria Golino. Dieci anni di reclusione separano la protagonista dal giorno in cui ha tolto la vita alla sorella. Sarà l’incontro con un criminologo impegnato a indagare i delitti familiari a riordinare i suoi ricordi confusi. Il regista,al quarto lungometraggio di finzione,si affida al saggio “Io volevo ucciderla” di Adolfo Ceretti,realizzato con la collaborazione di Lorenzo Natali.

 

Fuori concorso l’adrenalina di “Dead man’s wire”

tensione e diretta televisiva caratterizzano il ritorno di Gus Van Sant al festival con “Dead Man’s Wire”. Il lungometraggio ricostruisce un sequestro avvenuto nel 1977, quando le trattative con il rapitore, trasmesse in tempo reale, tennero incollati gli spettatori statunitensi per ben 63 ore.

Tags: cronaca nera e cinemaDead Man’s Wire Gus Van SantElisa Leonardo Di CostanzoLa Gioia filmMostra del Cinema di Venezia
Articolo precedente

Le cinque spiagge più belle d’Europa 2025. Una sola italiana, non in Sardegna

Prossimo articolo

Figlia di star favorita per la guida di Vogue

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Notizie

Zerocalcare annuncia su Netflix la nuova avventura animata Due Spicci attesa nel 2026

3 Novembre 2025
Cinema

Dc annuncia un nuovo piano per i Lanterns. Misteriosa frase prelude al cambio di testimone

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Figlia di star favorita per la guida di Vogue

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC