Perché i molluschi adorano il cetriolo
Chi possiede un giardino lo sa: nei momenti più umidi o dopo il tramonto appaiono lumache e lumaconi, pronti a divorare germogli, petali e foglie. Il segreto per indurli a cambiare percorso si nasconde nell’aroma che un cetriolo leggermente maturo sprigiona. Questo profumo, fresco e penetrante, funziona da vera calamita naturale per i piccoli gastropodi.
Dove collocare l’esca verde
Basta tagliare qualche fetta di cetriolo e adagiarla vicino alle piante da difendere, magari su un pezzo di cartone inumidito o dentro un sottovaso basso. Il momento migliore è la notte, quando gli ospiti indesiderati abbandonano i loro ripari per cercare cibo.
Recuperare gli ospiti indesiderati all’alba
All’alba, un rapido controllo dei punti strategici rivela spesso numerosi visitatori raccolti attorno alle fette. Con delicatezza si possono rimuovere e allontanare dal giardino, riducendo la popolazione di molluschi senza intaccare l’equilibrio dell’ecosistema né mettere a rischio animali domestici.
Un metodo sostenibile per ogni orticoltore
Questa soluzione,oltre a essere economica e priva di sostanze nocive,impiega semplici scarti di cucina che altrimenti finirebbero nel bidone. Viene applicata tutte le volte che serve, senza strumenti particolari, e mantiene sano e rigoglioso l’angolo verde di casa.












