Caffè del nonno light con ricotta, yogurt e cioccolato fondente
Perché scegliere questa versione leggera
il tradizionale caffè del nonno diventa una coccola fresca e ricca di proteine, ideale quando si segue un regime cheto oppure low carb. L’idea nasce per chi desidera un dessert vellutato senza accumulare troppi carboidrati né zuccheri aggiunti. L’unione di ricotta e yogurt magro regala cremosità, mentre il tocco di cioccolato fondente (almeno 70 % di cacao) aggiunge antiossidanti preziosi e un sapore intenso.
Ingredienti principali
Per ottenere due porzioni abbondanti servono circa 100 grammi di ricotta fresca, 125 grammi di yogurt al caffè – in alternativa yogurt bianco insaporito con il dolcificante preferito – una tazzina di espresso appena estratto e 30 grammi di fondente di qualità.
Procedura passo dopo passo
Prepara subito il caffè, meglio se forte e bollente, lasciandolo da parte per qualche istante. In un boccale riunisci ricotta, yogurt e la tazzina di caffè ancora calda, poi frulla con un mixer a immersione finché la crema non risulta liscia, setosa e priva di grumi. Nel frattempo,sciogli il cioccolato a bagnomaria oppure nel microonde; una volta fuso,versa un velo sul fondo di due bicchieri da dessert,creando una sottile copertura. Distribuisci la mousse di ricotta e caffè sopra la base di fondente, cercando di non mescolare i due strati. Sposta i bicchieri nel frigorifero per almeno mezz’ora: durante il riposo il cioccolato torna solido, la crema si compatta e acquisisce una temperatura piacevole.
Consigli per la presentazione
Al momento di servire, spolvera la superficie con un pizzico di cacao amaro o decora con minuscole scaglie di cioccolato fondente per enfatizzare la nota aromatica del caffè. Chi gradisce può arricchire il dessert con un fiocco di panna montata senza zucchero, restando comunque in ambito ketogenic. Il risultato è un dolce goloso ma leggero, perfetto sia come fine pasto estivo sia come colazione energizzante.