
Ingredienti indispensabili
Per realizzare questa soffice delizia occorrono 200 g di biscotti secchi tipo digestive, 80 ml di burro vegetale fuso oppure olio di cocco, 2 cucchiai di zucchero a velo, 1 cucchiaio di agar agar, 300 g di panna vegetale da montare (non montata), 350 g di formaggio spalmabile vegano ed eventualmente un tocco di estratto di vaniglia. Per la decorazione finale serviranno 10 fichi maturi e qualche cucchiaiata di nocciole tritate.
Preparazione della base croccante
La fusione fra la polvere di biscotti e il grasso vegetale crea il supporto friabile della cheesecake. I biscotti, ridotti in sabbia con il mixer, assorbono il burro o l’olio di cocco fino a diventare un impasto umido. Questo composto viene poi compattato sul fondo di una tortiera da 20 cm rivestita di carta forno, formando uno spessore di circa 2 mm. Mezzo’ora di riposo in frigorifero compatta il tutto, rendendo la superficie pronta ad accogliere la farcitura.
Crema vellutata alla panna e formaggio vegetale
In un pentolino si uniscono agar agar e zucchero a velo, poi si versa la panna vegetale mescolando con la frusta. Appena la miscela sfiora il bollore si abbassa la fiamma e si prosegue la cottura per 1-2 minuti, giusto il necessario perché l’agar agar si dissolva completamente. Dopo qualche istante di raffreddamento,si lavora il formaggio spalmabile vegano a parte,eliminando ogni grumo,e lo si incorpora alla crema di panna ormai tiepida insieme all’eventuale vaniglia. Il risultato è un composto liscio e profumato.
Assemblaggio e riposo in frigorifero
La crema ancora fluida scivola sulla base di biscotto, viene livellata con cura e quindi trasferita in frigo. Dodici ore di riposo – meglio se tutta la notte – trasformano la consistenza da liquida a compatta, mantenendo però una piacevole morbidezza.
Decorazione con fichi e nocciole
Al momento di servire si sfila con delicatezza l’anello della tortiera. La superficie candida si veste di fichi freschi tagliati a metà o in spicchi, mentre le nocciole tritate aggiungono una nota croccante e aromatica.
Dolce adatto a ogni esigenza alimentare
Senza latticini, uova, burro e, scegliendo biscotti idonei, anche senza glutine, questa cheesecake conquista chi segue una dieta 100% vegetale e chi desidera un dessert leggero ma goloso. La freschezza dei fichi di stagione si sposa alla cremosità della farcia, dando vita a un dolce estivo che non richiede forno e regala pura soddisfazione.












