• Contatti
mercoledì, 26 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cucina

Cena da Carlo Cracco a Portofino: costa meno di quanto immagini

di Alessandro Russo
09-Ago-2025 19:59
in Cucina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una terrazza sul blu di Portofino
La‌ prima ⁣emozione arriva ancora⁢ prima di ‌sedersi. Il ristorante di Carlo Cracco, ‌incastonato a pochi passi dalla‌ celebre Piazzetta⁢ di Portofino, si ⁤apre con ampie vetrate che lasciano ⁣entrare la luce ‍del Mar Ligure. ⁢Il bar, scolpito direttamente nella roccia, regala un colpo d’occhio teatrale: la pietra viva incornicia il panorama,⁣ mentre l’orizzonte marino accompagna ogni portata. L’atmosfera è resa ancor più speciale ‍dall’eleganza rilassata di‍ un ‌servizio ⁢che non ‍perde ‍mai di vista‌ il dettaglio. ⁤

 

LEGGI ANCHE

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

Il percorso ⁤degustazione ⁢persone e territori
⁢Ai fornelli l’executive chef Mattia⁣ Pecis ​orchestra ⁣un itinerario di sette tappe, più⁤ amuse-bouche, dessert e piccola pasticceria, battezzato‍ “Persone ‌e Territori“. L’esperienza ⁣debutta con tre micro-assaggi: una tartelletta allo stracchino e trombette,‍ un soffice pan brioche farcito con ​pulled tuna e ⁤un sorprendente​ mochi di patata viola al muggine. Subito dopo, ⁢l’iconica insalata russa interpretata in chiave contemporanea: capperi⁣ e pesto genovese⁤ vengono racchiusi tra​ dischi di isomalto, creando un gioco di trasparenze​ che⁤ esalta la classicità del gusto.

 

Dall’orto alla tavola: il racconto vegetale
La⁢ narrazione prosegue con “Viaggio ‌all’orto“, una ⁣tela cromatica in cui sedici varietà ⁤di pomodori dell’orto di Portofino si intrecciano con salsa di mandorle e note d’anguria. I pansoti con noci e preboggion, piccola‍ dichiarazione d’amore ⁤verso la cucina regionale, riportano in bocca la campagna ligure.

 

Mare in purezza: crudi maturati e ⁣astice alla brace
Il capitolo‍ marino​ si⁢ apre con un crudo maturato in‌ cella a temperatura e ⁤umidità controllata: fettine di pesce che acquisiscono intensità e vengono vivacizzate da pennellate di‍ salse gialla, rossa e verde. Arriva poi l’uovo morbido ‌alla maniera di Cracco,⁢ racchiuso‍ in un fiore⁣ di zucca e completato⁢ da verdure dell’orto con pesto di⁢ fave e miso. ⁤Un risotto al limone in conserva, gambero viola, ricci di‍ mare e ruta ‌stupisce per equilibrio e profondità. Chiude la parte salata il pescato del giorno: astice ⁣alla brace servito con contorno essenziale, per lasciare ⁢spazio al carattere della materia prima.

Il finale​ dolce⁣ porta in tavola cactus e⁢ verbena, seguito da una piccola pasticceria curatissima, vero sigillo di fine pasto.

 

Prezzo, servizio e sensazioni
Il⁢ percorso “Persone e Territori” viene proposto a 160 euro a persona, vino escluso. Secondo Gaetano e Micol, autori⁤ del profilo @torinofoodtravels, la cifra rispecchia la qualità estrema delle materie prime, la tecnica precisa e⁣ la scenografia unica del ⁣luogo. Il ⁢servizio, attento e mai invadente, accompagna senza fretta ⁤un’esperienza che, a loro dire, merita pienamente il palcoscenico della grande⁣ ristorazione ‍italiana.

Articolo precedente

Dal ⁤Veneto a toronto: la vita vista da giuliaincanada e le sorprese dello ⁢stipendio quindicinale

Prossimo articolo

Pittoresco villaggio di pescatori in Sicilia. Esplosione di colori sul mare

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cucina

Fruttivendola svela il trucco per ammorbidire la zucca in soli tre minuti

5 Novembre 2025
Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Cucina

L’opera di Roma trasmette Tosca in mondovisione

2 Novembre 2025
Cucina

Prepara il brodo in casa con pochi ingredienti. Solo dieci minuti e sarà pronto

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
The picturesque village of Marzamemi, in the province of Syracuse, Sicily. Square of Marzamemi, a small fishing village, Siracusa province, Sicily, italy, Europe.

Pittoresco villaggio di pescatori in Sicilia. Esplosione di colori sul mare

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

8 Novembre 2025

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

8 Novembre 2025

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

8 Novembre 2025

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

8 Novembre 2025

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

8 Novembre 2025

Lino Guanciale. Ricciardi pronto a svelarsi senza veli

8 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC