• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Carlo Conti considera Pippo da sempre il proprio riferimento televisivo

di Alessandro Russo
18-Ago-2025 11:29
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Carlo Conti: l’addio commosso a Pippo Baudo, il suo maestro

LEGGI ANCHE

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

Ricordi dell’inizio di carriera
Quando era ancora un ragazzo agli esordi, Carlo Conti sentiva spesso gli amici chiamarlo “Pippuzzo”. Il soprannome nasceva dall’ammirazione sconfinata che provava per Pippo Baudo, considerato un faro in grado di illuminare il cammino di chiunque sognasse la televisione. L’accostamento, per lui, aveva la stessa importanza che un giovane calciatore attribuirebbe al paragone con maradona. Con il tempo, quel sentimento di devozione si trasformò in un rapporto vero, tanto che Superpippo arrivò a chiamarlo «collega».

 

L’incontro decisivo
Il loro primo incrocio avvenne nel periodo della tv per ragazzi.più avanti, in fascia preserale, Baudo lo volle tra i conduttori di Luna Park. Da quel momento tra i due nacque un legame solido, destinato a rafforzarsi negli anni. Conti ricorda ancora l’emozione di sentirsi definire «baudiano» quando chiuse il suo ultimo Sanremo: un aggettivo che per lui significava avere appreso la lezione più importante sul Festival, evento che Baudo aveva saputo reinventare con energia e autorevolezza.

 

L’eredità di un gigante
Nelle parole di Conti,la scomparsa di Pippo Baudo rappresenta la fine di «un pezzo di storia». al tempo stesso, tutto ciò che il grande conduttore ha trasmesso resterà: i talenti scovati, i cantanti lanciati, i comici scoperti. Come suggeriva il titolo pensato per lui da Garinei & Giovannini, L’uomo che inventò la televisione, il suo modo di fare spettacolo continua a vivere negli studi televisivi, nelle scalette dei programmi e nell’entusiasmo di chi sale sul palco. «Oggi – confessa Conti – sembra che lo schermo si oscuri: una parte della mia vita professionale se ne va, ma sarò sempre grato a quell’uomo che mi ha insegnato tutto».

Tags: Carlo Conticonduttori italianiFestival di SanremoPippo Baudostoria della televisione italiana
Articolo precedente

Tre città italiane perfette a settembre per evitare il caldo

Prossimo articolo

Tappi larghi o stretti sulle bottiglie. Ecco la spiegazione di un esperto di marketing

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Notizie

Zerocalcare annuncia su Netflix la nuova avventura animata Due Spicci attesa nel 2026

3 Novembre 2025
Cinema

Dc annuncia un nuovo piano per i Lanterns. Misteriosa frase prelude al cambio di testimone

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Tappi larghi o stretti sulle bottiglie. Ecco la spiegazione di un esperto di marketing

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC