
Camilla, tra pregiudizi popolari e compostezza istituzionale
Per molti anni l’opinione pubblica guarda a Camilla Shand, oggi regina consorte del Regno Unito, come alla donna che avrebbe rovinato il matrimonio tra Re Carlo III e Lady diana. Viene dipinta come un’estranea che si insinua fra i coniugi,una figura destinata a restare nell’ombra.Eppure, sottolineano diversi biografi della Royal Family, la consorte di Carlo mantiene sempre un comportamento inappuntabile, rispettando le regole e i rituali che tengono in piedi la corona delle Isole Britanniche.
Il peso delle accuse e la lenta riabilitazione
La stampa scandalistica insiste a lungo sul soprannome di “rovina famiglie”, ma col passare del tempo l’immagine di Camilla si stabilizza. Pur subendo critiche aspre, lei non replica mai in modo diretto e continua ad affiancare il marito nei doveri ufficiali. Rimane, però, la sensazione diffusa che la “simpatia” popolare le sfugga sempre di mano.
L’inaspettato protagonista delle vere tempeste reali
Mentre l’attenzione dei media resta incollata sulla nuova regina consorte, un altro membro dei Windsor mette davvero a rischio la reputazione di Buckingham Palace. Il terzogenito di Elisabetta II e di Filippo di Edimburgo, il principe Andrea, diventa il fulcro di uno scandalo capace di scuotere la monarchia molto più a fondo di qualsiasi chiacchiericcio su Camilla.
Le rivelazioni sconcertanti sul duca di York
Un celebre giornalista, il biografo Andrew Lownie, dedica un libro-inchiesta a Andrea e tratteggia un ritratto impietoso. Descrive il duca come un uomo ossessionato dal sesso, tanto da tradire la moglie Sarah Ferguson in modo seriale. Secondo il volume, il principe tradisce la consorte più di mille volte, trasformando la vita matrimoniale in un susseguirsi di sospetti e tensioni.
Un matrimonio segnato da oltre mille infedeltà
Il biografo ricorda che già nel primo anno di nozze il duca avrebbe intrattenuto rapporti con almeno dodici partner differenti, un numero che diventa emblema di un’abitudine radicata. Le vicende private finiscono per travolgere l’immagine pubblica di un uomo che, fino ad allora, appare soltanto il “fratello minore” di Carlo.
Il legame con Ghislaine Maxwell e l’ombra di Jeffrey Epstein
Fra le presunte relazioni spunta persino il nome di Ghislaine Maxwell, ex compagna di Jeffrey Epstein, l’imprenditore statunitense condannato per pedofilia e traffici sessuali, morto nel 2019. Il coinvolgimento, anche solo presunto, con una figura al centro di un crimine di portata internazionale proietta su andrea un’ombra pesantissima. La monarchia, già provata da altre vicende famigliari, teme il collasso mediatico e istituzionale.











