• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home PARCHEGGIO

Borgo scolpito nella roccia di Sicilia sorprende i viaggiatori più curiosi

di Alessandro Russo
11-Ago-2025 09:59
in PARCHEGGIO, Viaggi
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Tra ‍i monti e il⁣ cielo: un’architettura scolpita nella roccia
Avvolto dall’azzurro limpido dell’altitudine e dal verde cupo dei monti Nebrodi, Cerami si adagia a quasi‌ mille metri come un nido di pietra. Il paese ⁢si arrampica sul pendio con case addossate le une alle altre,archi in arenaria e vicoli che si insinuano tra le cortine murarie con un’armonia antica. Chi arriva, avverte subito l’eco ​di un ⁢tempo rallentato. Gli edifici, modellati direttamente nella roccia calcarea, dialogano‍ con il silenzio dell’altopiano e aprono finestre su ‍vallate dove i colori cambiano a⁢ ogni ​stagione.

 

LEGGI ANCHE

Giappone: pochi scoprono il luogo incantato a un passo da Tokyo

Diretta foto di Real Madrid-Juventus in Champions League

Le radici preistoriche e la piccola Stonehenge
Prima che ‍i popoli mediterranei disegnassero rotte e conquiste, la zona intorno a Monte Mersi ospita​ menhir scolpiti dall’uomo‍ neolitico.Questi massi, allineati come sentinelle, danno vita a quella che molti definiscono la “piccola Stonehenge di Sicilia”. ⁣Il sito, ancora​ oggi avvolto da ipotesi e supposizioni, racconta di riti legati al sole, di calendari primitivi, di cerimonie che cercavano nell’equilibrio cosmico la chiave della sopravvivenza.

 

Memorie⁢ normanne e battaglie ⁢che cambiano il destino
Con l’arrivo dei Greci ⁢tra il⁣ V e il IV secolo avanti Cristo, il territorio assume forma urbana, ma è la dominazione normanna a lasciarne ‍l’impronta più profonda. ‌Sulle pagine dei cronisti medievali spicca l’anno 1063,⁢ quando la battaglia di Cerami segna la ⁤svolta nella lotta contro l’emirato di Sicilia. I ruderi del castello, arroccati su una rupe che sfida i venti, non sono soltanto un mirador privilegiato.Ogni blocco di pietra⁤ serba la memoria di armigeri, cavalieri e strategie che indirizzano i destini dell’isola.

 

Vie di pietra, chiese scrigno e scorci che mozzano il fiato
⁤Passeggiare nel centro storico significa⁢ attraversare secoli sovrapposti. Portali in basalto, scalinate scoscese, cortili dominati da⁣ fichi d’India conducono lo sguardo verso l’alto, dove il cielo pare toccabile.L’ocra⁢ delle facciate e il ⁤grigio verdastro delle rocce‌ disegnano contrasti di una bellezza ruvida. Dalle terrazze naturali, lo sguardo corre oltre i tetti, scivola lungo la valle del ⁤ fiume Cerami, si perde tra pascoli e‌ querceti punteggiati da mandrie allo stato⁤ brado.

 

La Chiesa Madre di Sant’ambrogio e⁤ gli altri tesori sacri
​Sotto la cupola ottagonale della Chiesa Madre di Sant’Ambrogio si custodiscono sculture attribuite‌ ad Antonello Gagini, maestro del Rinascimento isolano, ⁢mentre nella penombra ‌fragrante ⁣di incenso della Chiesa del Carmine ‌si staglia il Crocifisso ligneo scolpito da Fra’ Umile da Petralia, capolavoro⁤ che​ trasforma la materia in emozione. ⁣Più ‌defilati, i campanili maiolicati di San Sebastiano e i portali gotici​ di Sant’Antonio Abate emergono tra casupole in pietra viva, regalando a⁣ chi li scova l’impressione di ‍un incontro segreto.

 

Boschi, mulini e sentieri nel Parco dei Nebrodi
‍Appena fuori dalle ultime case, la natura riprende il sopravvento con lecci, cerri e faggete che ​formano un polmone di verde ombroso. Nel fitto dei boschi si cela la ‌diroccata Chiesa di San Michele, muro dopo muro inghiottita dall’edera. L’acqua scolpisce la terra lungo il corso del fiume Cerami, dove antichi mulini di origine araba testimoniano saperi idraulici giunti intatti fino a noi.

 

Il santuario⁤ della madonna della Lavina e il Ponte Vecchio
Pochi chilometri dal centro,un​ sentiero conduce ‌al Santuario della Madonna della Lavina.La leggenda narra di un’apparizione avvenuta sotto ⁤un macigno staccatosi dal costone. Ancora oggi, pellegrini e viandanti salgono a ‌piedi, recitando preghiere miste a‌ canti popolari. Poco⁣ distante, il Ponte Vecchio, detto anche di Cicerone, conserva l’originaria struttura normanna.​ Le arcate in conci regolari ⁢riflettono nell’acqua un disegno perfetto, mentre il fruscio del fiume accompagna il viaggiatore che si perde tra fragranze di‍ rosmarino e ginestra.

 

Boschi, mulini e sentieri nel Parco dei Nebrodi
Appena fuori dalle ultime case, la natura riprende il sopravvento con‌ lecci, cerri e faggete che formano un polmone di verde ⁣ombroso.Nel fitto dei boschi si cela la diroccata Chiesa di San Michele, muro dopo‍ muro inghiottita dall’edera. L’acqua scolpisce la terra lungo il corso del fiume Cerami, dove antichi mulini di origine araba testimoniano saperi idraulici ​giunti intatti fino a noi.

 

Il santuario della Madonna della Lavina e il Ponte Vecchio
Pochi chilometri​ dal centro, un sentiero conduce al santuario della Madonna della Lavina. La leggenda ⁢narra di un’apparizione avvenuta sotto un macigno staccatosi dal costone. Ancora oggi, pellegrini ⁤e viandanti salgono a piedi, recitando preghiere ‌miste ⁣a canti popolari. Poco distante, il Ponte Vecchio, detto anche di ⁣ Cicerone, conserva ⁤l’originaria struttura‍ normanna. le arcate in conci regolari riflettono nell’acqua un disegno perfetto, mentre il fruscio del ​fiume accompagna il viaggiatore che si perde tra fragranze di rosmarino e ginestra.

Articolo precedente

Soluzione fai da te. Graffi sui pavimenti di legno eliminati con due semplici ingredienti

Prossimo articolo

Cosa significa secondo la psicologia che una persona si siede sempre nello stesso punto del divano?

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Giappone: pochi scoprono il luogo incantato a un passo da Tokyo

31 Ottobre 2025
Calcio

Diretta foto di Real Madrid-Juventus in Champions League

24 Ottobre 2025
Viaggi

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

23 Ottobre 2025
Geografia

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

23 Ottobre 2025
Economia

Italiani in fuga dalla Spagna. Un sardo racconta i motivi

15 Ottobre 2025
Notizie

Lofoten d’autunno e inverno: scoprire la magia silenziosa del nord norvegese

15 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Cosa significa secondo la psicologia che una persona si siede sempre nello stesso punto del divano?

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC