
Dietro al casco: l’uomo oltre il pilota
Il lato più privato di Ayrton Senna prende vita sullo schermo mentre il campione di Formula Uno mostra un contrasto sorprendente: volante in mano appare gelido e calcolatore, ma lontano dai circuiti si rivela aperto, affettuoso e profondamente legato alla propria cerchia di amici e familiari in Brasile.
Il debutto televisivo
La première di Ayrton Senna – La leggenda va in onda il 20 agosto alle 21.15 su sky Documentaries; lo streaming è disponibile esclusivamente su NOW e,per chi lo desidera,la visione resta accessibile anche on demand.
Un legame profondo con il Brasile
Le immagini inedite mostrano il pilota in atteggiamenti spontanei: passeggia a contatto con la natura, conversa con le persone del posto, dedica tempo a iniziative sociali e ambientali che gli stanno a cuore. In ogni fotogramma emerge la sua generosità e l’orgoglio di rappresentare il proprio Paese.
La voce del campione
Nel film-intervista, Senna confida la costante consapevolezza del rischio letale che accompagna ogni gara. “Il pericolo è molto presente nella mia mente. Ma già il fatto di esserne consapevole, di sapere che potresti farti del male o addirittura morire, ti dà la capacità di riuscire a fermarti nei momenti in cui è davvero necessario che tu lo faccia”, racconta. Le sue parole rivelano la determinazione a primeggiare in ogni sfida e, al tempo stesso, la lucidità di chi conosce bene i propri limiti.
Lo sguardo di Francis Megahy
Il regista britannico Francis Megahy, che con il pilota instaura negli anni una sincera amicizia, ricostruisce l’inizio della carriera di Senna e ne mette in luce il rapporto con la famiglia, la fede e le donne. Il suo obiettivo cattura frammenti autentici: sorrisi, pause di riflessione, sguardi persi all’orizzonte, momenti in cui il mito si fa uomo.
Una narrazione ricca di immagini esclusive
Tra sequenze di gara e scene domestiche, la pellicola alterna adrenalina e intimità. Il desiderio di vittoria si intreccia alla necessità di trovare equilibrio nella natura; la velocità dei circuiti convive con la calma delle spiagge brasiliane. Ogni fotogramma amplifica il carisma di Senna, rendendo palpabile quel fascino che continua a ispirare appassionati di motori e non solo.












