• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Autoconsapevolezza canina allo specchio secondo la psicologia animale

di Sofia Romano
28-Ago-2025 15:29
in Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

I cani ⁢e lo specchio: tra riflessi ⁣visivi e mondi di odori ⁢

Il fascino ingannevole dell’immagine riflessa
⁣Ha il sapore di una scoperta rivoluzionaria, eppure la conclusione rimane invariata: i cani non si riconoscono nello specchio. L’assenza ⁣di consapevolezza visiva, tuttavia, non racconta l’intera storia, perché ​questi⁣ compagni a quattro ⁢zampe padroneggiano strategie di riconoscimento assai diverse dalle nostre.

LEGGI ANCHE

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

 

Come nacque l’esperimento con la macchia invisibile
Negli⁣ anni Settanta ​lo psicologo Gordon Gallup Jr. ⁣ escogita il Mirror Self-recognition, ponendo una macchia inodore su aree corporee invisibili all’animale senza il supporto di uno specchio.‌ Quando la ⁢creatura tenta​ di toccare la macchia, dimostra di aver compreso che quel riflesso coincide con la propria identità. Primati come scimpanzé e bonobo, cetacei quali delfini e persino il sorprendente pesce pulitore rispondono al test con successo. Davanti a ⁢quella superficie lucida, il cane invece scuote la coda, abbaia o si allontana, senza mostrare il minimo interesse per la macchia.

 

Perché il cane fallisce allo specchio
Il motivo risiede nella logica stessa della prova, basata sulla supremazia della vista. I cani esplorano il mondo⁤ soprattutto con il ⁤naso, un organo ⁢che percepisce molecole olfattive ‌in concentrazioni infinitesimali, mentre la‍ vista occupa un ruolo secondario. Lo specchio, privo di odore, appare quindi come un oggetto silenzioso, incapace di dare indizi utili.

 

Il naso come specchio olfattivo
Nel 2016 la biologa Alexandra Horowitz propone l’idea di un “mirror” fatto di odori. Ai cani viene presentata la propria urina, talvolta alterata in ‌laboratorio. quando l’odore non coincide più con la firma chimica originale, gli animali manifestano curiosità aggiuntiva,⁤ quasi stessero dicendo:‍ «questo non sono ⁤io». Il⁢ risultato⁢ suggerisce una forma di auto-riconoscimento ⁢fondata sul senso dell’olfatto,​ assai più adatto alla loro neuro-biologia.

 

Gli altri protagonisti della prova riflessa
La cerchia degli animali che superano il Mirror Self-Recognition resta ristretta. Oltre ai primati già citati compaiono elefanti asiatici,alcune gazze europee,determinati ‍ pappagalli,e limitati ⁤riscontri in cavalli.Tutte queste specie⁣ condividono un’elaborazione cognitiva squisitamente visiva, opposta alla strategia canina.

 

Autoconsapevolezza a sei zampe
La domanda più ampia riguarda la coscienza di sé. Riconoscersi o meno allo specchio non è una⁢ linea di confine definitiva. I cani conoscono il proprio nome, colgono il rimprovero e reagiscono alle emozioni umane con sensibilità sorprendente. Gli​ studiosi come Marc Bekoff ​ ricordano che valutare l’autoconsapevolezza solo tramite un riflesso equivale a misurare l’intelligenza umana ​giudicando la padronanza del tip-tap.

 

Specchi muti e selfie impossibili
Nel⁢ silenzio ⁣di una ‌superficie che ‌non sa «parlare» attraverso l’odore, il cane​ perde interesse in fretta: nessun feromone, nessun suono, nessun indizio tattile. Di conseguenza, lo specchio resta un semplice​ arredo domestico, un «altro cane» senza voce. Mentre noi ‌scrutiamo il nostro ⁤volto in cerca di imperfezioni, ⁢il‍ cane identifica la propria essenza con una rapida annusata al lampione o al marciapiede. Alla fine la scienza conferma che, per questo animale, conta molto di più​ un pennacchio di molecole⁢ odorose che un’immagine luccicante.

Tags: autoconsapevolezza animalecani e specchiopsicologia caninariconoscimento olfattivotest dello specchio
Articolo precedente

Deliziose frittelle di zucchine con salsa allo yogurt ideali per un antipasto irresistibile

Prossimo articolo

Insetti o pesci: chi domina la Terra con numeri davvero impressionanti

Leggi anche questi Articoli

Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Insetti o pesci: chi domina la Terra con numeri davvero impressionanti

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC