• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Assenza di vita sulla Terra: due regioni totalmente sterili

di Matteo Bianchi
25-Ago-2025 17:14
in Ambiente, Notizie
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quando la ‌Terra diventa sterile: viaggi nei luoghi dove la vita scompare‍

Sopravvivere ‍senza luce né ossigeno
La biologia insegna che perfino i più semplici batteri e⁢ gli archei riescono a prosperare ‍nelle fenditure dei vulcani, negli abissi oceanici ⁣e nelle miniere più ⁣profonde. Per queste cellule unicellulari l’unica vera necessità è l’acqua, elemento che permette le reazioni biochimiche di base. In teoria, quindi, aree a umidità zero dovrebbero risultare⁣ più‍ pulite di una sala chirurgica⁢ appena ⁣sterilizzata. Ecco due luoghi che realizzano quasi alla lettera questo scenario.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

 

Dallol, il colore dell’inferno
Nel nord ​dell’Etiopia, a pochi chilometri dal‌ confine con l’Eritrea, ⁣il vulcano Dallol mostra un paesaggio che sembra uscito da un set ​cinematografico fantascientifico.Situato a ⁤ 48 metri sotto il livello del mare, questo cratere ribolle ​a 35 ⁢°C costanti, circondato da‍ aria densa e irrespirabile. Anticamente‍ qui si apriva un golfo collegato al‌ Mar⁣ Rosso.‍ Quando l’oceano si ritirò, rimase uno spesso deposito di sale, profondo circa due chilometri, che intrappolò un focolaio di magma nelle viscere della crosta. ⁤

Durante la stagione delle piogge ⁢l’acqua penetra fra i cristalli di sale, si carica di ⁢sostanze chimiche, raggiunge la camera calda a oltre tre chilometri di ⁢profondità e risale come geyser ‍acidi.Il contatto con l’ossigeno forma concrezioni di tonalità giallo-turchese, verdi e arancio.Dal 1926, anno dell’ultima grande esplosione, il cratere ospita un ‍lago⁤ di “liquido” quasi fluorescente. Attorno al bacino, minuscoli laghetti appaiono e ⁤scompaiono colorando l’intera depressione di sfumature irreali.

Sul piano⁤ biologico,⁤ però, questa tavolozza ‌è quasi un deserto. I ​ricercatori del Center National de la Recherche Scientifique hanno tentato più volte⁣ di identificare forme di vita.solo in pochi punti, dove l’acidità ‍è leggermente meno estrema,​ sono stati individuati rari archeobatteri. La combinazione‍ di calore, concentrazione salina ed acidità distrugge infatti le biomolecole prima ​che possano organizzarsi in veri ecosistemi. Nonostante ciò, con l’attrezzatura adeguata è possibile camminare fra le pozze variopinte all’inizio della stagione secca, quando‍ i geyser non hanno ancora ripreso a eruttare vapore tossico.

 

Il deserto gelido del ⁢ghiacciaio Shackleton
Capovolgendo il mappamondo si raggiunge l’Antartide, dove le Dry Valleys di McMurdo compongono un mosaico fatto di roccia nuda. Le Montagne Transantartiche isolano queste ⁤valli dalla calotta principale e generano venti catabatici che toccano i 320 km/h, capaci di spazzare via ogni fiocco di neve. Nel cuore di questa landa si estende il cosiddetto ghiacciaio‌ Shackleton; il nome trae in inganno, perché l’80 % della sua superficie è terreno secco, ⁤duro come cemento. ⁣

Nel 2021 un team dell’Università del Colorado ha raccolto oltre duecento campioni di suolo per cercare microrganismi adattati a condizioni di freddo e aridità estreme. Un ⁢quinto di quei campioni è risultato completamente privo di batteri, un dato sorprendente se si considera ⁢la capacità di molti estremofili di colonizzare fessure vulcaniche, miniere profonde o il fondale della Fossa ⁤delle Marianne. Sebbene i⁢ restanti prelievi contenessero tracce di vita, porzioni del ghiacciaio‍ Shackleton restano, a oggi, tra le aree più sterili conosciute sul‍ pianeta. ⁣

 

Terra‍ e acqua, due estremi opposti
⁢Da una parte l’acidità bollente di Dallol, dall’altra ⁢l’aridità gelida delle Dry Valleys dimostrano che la vita, pur straordinariamente resistente,‍ incontra talvolta limiti invalicabili. Due scenari agli antipodi – ⁣uno infuocato ‍e salatissimo, l’altro spazzato‍ da venti polari e disidratato – raccontano come ⁤la Terra continui a custodire angoli dove la biologia fatica,⁤ o ⁤addirittura fallisce, a mettere radici.

Tags: ghiacciaio Shackletonluoghi estremiTerra sterilevita microbicavulcano Dallol
Articolo precedente

Risolviamo il problema del piccolo che rifiuta il cibo con il consiglio di Giorgione

Prossimo articolo

Sorteggio Champions League il 28 agosto a Monaco

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Sorteggio Champions League il 28 agosto a Monaco

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC