
Una sfida cinematografica senza precedenti
L’85 % delle riprese di I See You – Love Among The Stars prenderà vita direttamente nello spazio, trasformando il film in un esperimento narrativo mai tentato prima. A guidare questa avventura ci sono Space 11 e il produttore Andrea Iervolino, decisi a riscrivere le regole del grande schermo.
Voci di grande prestigio alla sceneggiatura
Alle tastiere del copione si uniscono ora andrew Schneider e Diane Frolov, affiatato duo di autori pluripremiati. I due creativi sono celebrati per i loro contributi a serie iconiche come Boardwalk Empire, I Soprano, Chicago Med e Northern Exposure. La loro reputazione nasce dalla capacità di intrecciare profondità psicologica,raffinatezza narrativa e intensa emotività,qualità che promettono di arricchire il racconto di questa storia d’amore sospesa tra le stelle.
La visione di Andrea Iervolino
«Andy e Diane rappresentano voci rarissime e straordinarie nella narrazione contemporanea» confessa Iervolino. «Con il loro contributo, I See You guadagna ulteriori strati emotivi. Il nostro traguardo è offrire la più grande vicenda romantica mai vissuta… nello spazio. Per raggiungerlo avevamo bisogno delle menti più visionarie e sensibili della sceneggiatura statunitense».
Il sostegno di Space 11
Bert Ulrich, vicepresidente esecutivo di space 11 ed ex responsabile delle produzioni multimediali per film e documentari alla Nasa, sottolinea la portata dell’impresa: «Nel corso degli anni ho visto innumerevoli pellicole ispirarsi allo spazio. Con I See You otteniamo invece l’occasione di raccontare una trama autentica, immortalata nel vuoto reale. L’arrivo di Diane e Andy garantisce che il cuore del film sarà potente quanto le sue immagini. Siamo entusiasti di averli con noi».
Prossimi passi
Il progetto, già in fase di sviluppo avanzato, annuncerà a breve ulteriori dettagli su casting e location, con l’obiettivo di diventare una vera pietra miliare nella storia della settima arte.











