Visione condivisa e continuità per il futuro del Polo del ‘900
La scelta recente del collegio dei fondatori, formato da Città di Torino, Regione Piemonte e Fondazione Compagnia di San Paolo, ha ribadito che Alberto Sinigaglia è stato confermato presidente della Fondazione Polo del ‘900. Con questo atto le istituzioni fondatrici manifestano la volontà di assicurare stabilità, continuità e una strategia comune per la valorizzazione di un centro dedicato alla memoria del Novecento, all’educazione civica e al dialogo con il mondo culturale del territorio.
Le parole del presidente della Regione
Il presidente Alberto Cirio ha sottolineato che la Regione Piemonte ha formalizzato la nomina “nel segno della continuità, riconoscendo il grande lavoro di questi anni a una figura autorevole, capace di coniugare profondità culturale e spirito civico”. La presidenza, già conferita dalla Città di Torino per il triennio 2022-2025, risulta così rafforzata.
Il ringraziamento di Sinigaglia
«Ringrazio la Regione Piemonte per la mia riconferma» ha dichiarato Sinigaglia, rivolgendosi in particolare al presidente Alberto Cirio e all’assessora alla Cultura Marina Chiarelli per le motivazioni espresse. «Esprimo gratitudine ai soci fondatori – Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Regione Piemonte – che oggi hanno ratificato la decisione. Si tratta di segnali forti di fiducia nella formula del Polo del ‘900, nel lavoro culturale degli enti che lo animano e nel progetto di una collaborazione sempre più stretta con le istituzioni di Torino e del Piemonte, in dialogo con l’Europa».