
Il festival si prepara all’edizione numero dieci
La decima edizione del Festival Food&Book – La cultura del cibo, il cibo nella cultura accenderà Montecatini Terme dal 24 al 26 ottobre 2025. Tra le colonnine liberty delle Terme Tettuccio riecheggeranno parole, profumi, ricette, incontri con autori e cuochi che, come ogni autunno, trasformeranno la città termale toscana in un palcoscenico dedicato alla letteratura gastronomica.
Come partecipare al concorso
Il mensile Leggere:tutti invita chiunque ami raccontare storie a sedersi metaforicamente a una tavola imbandita di emozioni. Dal 20 agosto 2025 i racconti inediti possono essere spediti via posta elettronica, seguendo il regolamento pubblicato sul portale della rivista. La partecipazione è gratuita e aperta senza limiti d’età.
Scadenze e ambientazioni possibili
Il termine ultimo per l’invio dei testi è fissato al 30 settembre 2025. L’azione delle storie può svolgersi ovunque: una veranda affacciata sul mare, un cortile cittadino al tramonto, una baita circondata da pini, una fattoria immersa nella campagna. L’importante è che il cibo diventi mezzo narrativo capace di unire, rivelare caratteri, svelare ricordi.
Premi tra stelle Michelin e pagine stampate
I racconti scelti dalla giuria confluiranno in un’antologia firmata Leggere:tutti che sarà presentata durante il festival. Gli autori selezionati riceveranno una copia del volume durante la cerimonia di premiazione, prevista sabato 25 ottobre alle 12.00 nella suggestiva Sala portoghesi delle Terme Tettuccio.
La cerimonia nelle storiche terme di Montecatini
Il vincitore assoluto avrà un posto d’onore, insieme a un accompagnatore, alla Cena di Gala del 24 ottobre. A dirigere i fornelli sarà lo chef Enrico Bartolini, vero recordman con 14 stelle Michelin conquistate tra i suoi diversi ristoranti. In omaggio, anche una copia autografata del volume Mudec. Premi in libri attendono pure secondo e terzo classificato.
Il concorso nasce per dare voce a chi desidera raccontare la convivialità estiva con stile personale,intrecciando parole,sapori e ricordi che rendono unica ogni tavolata.












