• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

A Venezia risuona la storia di Hind Rajab e il dolore di Gaza

di Matteo Bianchi
31-Ago-2025 17:14
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La voce di hind Rajab arriva alla mostra di Venezia

I riflettori sulla laguna

LEGGI ANCHE

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

A fine agosto la Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia apre le proprie porte e, quasi come accade per tradizione non scritta, alcune opere sembrano predestinate a imporsi nel palmarès. Tra queste spicca “teh Voice of Hind Rajab”, firmato dalla quarantasettenne cineasta tunisina Kaouther Ben Hania e pronto a raggiungere le sale con I Wonder Pictures.

 

I tre elementi che fanno la differenza

L’opera si fonda su tre cardini. Il primo è la verità. Tutto nasce dal drammatico pomeriggio del 29 gennaio 2024, quando una telefonata alla Mezzaluna Rossa proveniente da una bambina di cinque anni, Hind Rajab, rivela una situazione disperata: la piccola è bloccata in un’auto a Gaza insieme agli zii e ai cuginetti, nel mezzo di un attacco israeliano. Hind,unica sopravvissuta,resta nascosta sotto un sedile e supplica di essere salvata.

Il secondo perno è l’attualità. Quando la pellicola sarà proiettata il 3 settembre sul Lido,la Striscia di Gaza con ogni probabilità vivrà ancora sotto assedio. È plausibile che la giuria possa trasformare un eventuale riconoscimento al film in un messaggio indiretto alla linea politica di Benjamin Netanyahu.

Il terzo pilastro è l’universalità del racconto. Le conversazioni registrate fra la bambina, i volontari, la madre e lo zio che vive in Germania danno voce a migliaia di minori rimasti vittime del conflitto in corso.

 

Un impatto emotivo travolgente

Nel presentare il programma ufficiale, il direttore artistico Alberto Barbera ha confessato con commozione di sperare che “il film susciti impressioni, non polemiche”. Le sue parole rendono già evidente la potenza emotiva di un’opera che, attraverso il coraggio di una bambina di cinque anni, interroga la coscienza collettiva e promette di scuotere profondamente il pubblico della laguna.

Tags: cinema palestinaHind Rajab filmKaouther Ben HaniaMostra del Cinema di VeneziaThe Voice of Hind Rajab
Articolo precedente

Malta, sogno mediterraneo tra vantaggi e sfide quotidiane

Prossimo articolo

Il mito di Godzilla tra cinema e fumetti, omaggio al mostro in molte opere

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Notizie

Zerocalcare annuncia su Netflix la nuova avventura animata Due Spicci attesa nel 2026

3 Novembre 2025
Cinema

Dc annuncia un nuovo piano per i Lanterns. Misteriosa frase prelude al cambio di testimone

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Il mito di Godzilla tra cinema e fumetti, omaggio al mostro in molte opere

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC