
Programma delle Masterclass
Il Lido di Venezia riapre le porte ai momenti di formazione: nell’elegante Match Point Arena, spazio da 250 posti ricavato all’interno del Tennis Club Venezia, tornano cinque lezioni speciali. Giovedì 28 agosto il palco è per il regista tedesco Werner Herzog, già in attesa del Leone d’oro alla carriera 2025. Sabato 30 agosto sale in cattedra il cineasta cinese Jia Zhang-ke, premiato nel 2006 per Still Life. Martedì 3 settembre riflettori puntati sull’iconica attrice Kim Novak, anche lei futura insignita del Leone d’oro alla carriera 2025. Il giorno seguente, 4 settembre, microfoni al regista romeno Cristian Mungiu, giurato di venezia 82 e Palma d’oro 2007. Giovedì 5 settembre chiusura con il taiwanese Tsai Ming-liang, Leone d’oro 1994.
Ospiti internazionali
I cinque maestri offriranno al pubblico uno sguardo privilegiato sul loro percorso artistico, intrecciando aneddoti personali e riflessioni sulla settima arte. Il calendario, pensato per stimolare il confronto, alterna esperienze provenienti da Europa, Asia e Nord America, riaffermando la vocazione globale della rassegna veneziana.
Dialoghi firmati Cartier
Oltre alle lezioni magistrali, la kermesse ospita quattro conversazioni ideate da Cartier – the Art and Craft of Cinema in collaborazione con la Biennale. Venerdì 29 agosto la regista premio Oscar Sofia Coppola incontra la costumista italiana, a sua volta premio Oscar, Milena Canonero. Domenica 31 agosto l’attore-regista Sergio Castellitto dialoga con la scrittrice Margaret Mazzantini.lunedì 1 settembre è la volta del regista messicano, già vincitore dell’Academy Award, Alfonso Cuarón. Martedì 2 settembre chiudono la serie la cineasta neozelandese Jane Campion e la produttrice britannica Tanya Seghatchia.
Uno spazio che unisce sport e pellicole
La scelta del Tennis Club Venezia, immerso nel verde del Lido, conferisce alle masterclass un’atmosfera informale e ravvicinata. Gli incontri, ospitati nel capiente tendone della Match Point Arena, consentono a studenti, addetti ai lavori e appassionati di avvicinarsi ai protagonisti del cinema mondiale, mantenendo intatto il fascino della storica Mostra.












