
Il Ministero della Cultura ha deciso di tenere aperto sino a dicembre il cantiere di Palazzo San Felice, dove prende forma la nuova sede della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte. L’apertura concentrata nei fine settimana consente a residenti e turisti di scoprire ambienti solitamente inaccessibili.
Numeri dei primi otto weekend
Tra il 14 giugno e il 3 agosto sono stati registrati 4 289 ingressi, con una media di circa 306 visitatori al giorno.La giornata più partecipata risulta quella di domenica 3 agosto, con 459 presenze.
Esperienza di visita
Il percorso, immerso nel cantiere, unisce installazioni digitali, contenuti multimediali e aree interattive. Attraverso queste soluzioni, il pubblico segue l’evoluzione dei lavori, maturando una nuova consapevolezza del valore della conservazione e del ruolo della cultura come patrimonio condiviso.
Prossime prenotazioni e impatto digitale
Sono già arrivate quasi 3 000 richieste per le date successive, in calendario fino al 28 dicembre, con un incremento medio di circa 90 prenotazioni al giorno. Sui canali social del Ministero i contenuti dedicati hanno raggiunto quasi 300 000 utenti, totalizzando oltre 800 000 visualizzazioni.
Orari e modalità di accesso
L’ingresso rimane gratuito ogni fine settimana, fino al 28 dicembre 2025, dalle 10:00 alle 18:00. La prenotazione è possibile attraverso il sito dedicato culturaincantiere.it.












