• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Wes Anderson a Bologna per la rassegna sotto le stelle del cinema

di Alessandro Russo
31-Lug-2025 19:16
in Cinema
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un ritorno atteso nel capoluogo emiliano
Dopo le apparizioni del luglio 2022 e del novembre 2022, Wes Anderson approda di nuovo a Bologna come ospite della Cineteca per la rassegna Sotto le stelle del cinema. Il cineasta texano riabbraccia il pubblico felsineo con quattro diverse proposte distribuite in due giornate d’agosto.

 

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

Domenica 3 agosto: dal Modernissimo al cuore di Piazza Maggiore
Alle 17.00, nella rinnovata sala Modernissimo, il regista introduce il suo ultimo lavoro, La trama fenicia, accompagnando gli spettatori in un viaggio esclusivo dietro le quinte della nuova pellicola. poche ore dopo, alle 21.30, la serata si sposta in Piazza Maggiore per la presentazione di L’isola dei cani, delicato film d’animazione in stop motion con cui Anderson ottiene l’Orso d’argento per la miglior regia alla Berlinale 2018.

 

Lunedì 4 agosto: omaggio a Satyajit Ray e serata Grand Budapest Hotel
Il secondo giorno si apre alle 17.00 ancora al Modernissimo con la copia restaurata di days and Nights in the Forest, classico indiano del 1970 firmato da Satyajit Ray. Il restauro, sostenuto anche da Wes Anderson, viene presentato dallo stesso regista prima della proiezione. La chiusura in grande stile arriva alle 21.30 in Piazza Maggiore, dove l’autore texano incontra nuovamente il pubblico per introdurre uno dei suoi titoli più amati, Grand Budapest Hotel.

Articolo precedente

Amadeus ricorda Marina Donato, piena di entusiasmo e progetti

Prossimo articolo

Rapporto sul calcio: più tesserati e pubblico, boom tra le donne

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Notizie

Zerocalcare annuncia su Netflix la nuova avventura animata Due Spicci attesa nel 2026

3 Novembre 2025
Prossimo articolo

Rapporto sul calcio: più tesserati e pubblico, boom tra le donne

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC