
Paul Newman al centro della 43a edizione
La 43a edizione del torino film Festival si terrà dal 21 al 29 novembre 2025 e sarà interamente dedicata al centenario di Paul Newman. Saranno proposte ventiquattro opere che ripercorreranno l’arco di un percorso artistico straordinario, dai primi ruoli degli anni ’50 ai trionfi internazionali, fino ai lavori più maturi e intensi.
Una selezione di ventiquattro pellicole per ripercorrere la vita artistica dell’attore
Il pubblico avrà modo di riscoprire titoli entrati nella storia della settima arte attraverso la recitazione magnetica dell’interprete statunitense. Ogni proiezione verrà collocata in programma per mettere in luce le tappe cruciali di una carriera che continua a ispirare.
Lo scatto del manifesto: Florida, 1981
L’immagine scelta per il manifesto ufficiale è stata catturata nel 1981 sul set di Diritto di cronaca (Absence of Malice), diretto da Sydney Pollack. Quel ritratto, realizzato durante le riprese in Florida, mostra gli occhi cristallini dell’attore, ancora oggi capaci di dialogare con lo spettatore.
Le parole del direttore Giulio Base
Il direttore Giulio Base sottolinea che, dopo il centenario di Marlon Brando celebrato lo scorso anno, il passaggio a Paul Newman è apparso naturale.Sottolinea come i due giganti abbiano inciso nell’immaginario collettivo non soltanto per la bellezza e il talento, ma anche per l’impegno in difesa dei diritti umani e contro la discriminazione razziale. Ora, osserva Base, la scena sarà tutta per Newman e per quello sguardo limpido e inquieto che continua a parlare.
Le istituzioni che sostengono il Torino Film Festival
Il festival è organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Regione Piemonte, della Città di Torino, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione Crt.












