• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Monticchiello celebra il teatro puntando a un futuro da reality

di Sofia Romano
28-Lug-2025 20:16
in Cultura, Notizie, Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una tradizione lunga cinquantanove anni
Da cinquantanove estati gli abitanti di Monticchiello, minuscolo gioiello arroccato sulle alture della Val d’Orcia vicino a Pienza, si ritrovano nella piazza principale per costruire, parola dopo parola,il proprio autodramma. La memoria collettiva, l’intreccio dei ricordi e delle esperienze condivise rimangono il motore di una pratica teatrale che Giorgio Strehler definì «povera» soltanto nei mezzi, mai nei contenuti.

 

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

La nuova distopia messa in scena
Quest’anno il sipario si apre su “La casa silente”, testo che trasporta il pubblico nel 2059.Nel racconto, il teatro ha smesso da tempo di vibrare sotto le mura medievali, le abitazioni vengono cedute a cifre stratosferiche a facoltosi villeggianti stranieri e tra i vicoli sopravvivono soltanto pochi anziani. Un sistema di sorveglianza da grande fratello li costringe a tenere in salotto persino la propria bara, divenuta un singolare complemento d’arredo. Gli alloggi di chi non offre segni di vita per quindici giorni passano immediatamente nelle mani dello Stato, trasformandosi in inquietanti case silenti.Rivolta tra i vicoli e le mura medievali

La storia prende una piega inattesa quando viene sequestrata la dimora di Tacito, ex anima del palcoscenico paesano. Vecchi copioni, fotografie ingiallite e oggetti di scena riaffiorano dal passato, risvegliando negli anziani una voglia di ribellione. Carrettini di legno ricompaiono lungo le discese acciottolate: sulle assi scricchiolanti i nonni insegnano ai nipoti il gusto delle ginocchia sbucciate, scatenando così una repressione feroce. La protesta unisce genitori, bambini e vecchi in un’alleanza imprevedibile contro i solerti Facilitatori decisi a blindare ogni porta digitalizzata.

 

Una crescita artistica evidente
Da quattro stagioni il teatro Povero percorre una via nuova, puntando su un livello interpretativo sempre più alto. I registi Giampiero Giglioni e Manfredi Rutelli curano con minuzia le prove,ottenendo interpretazioni sorprendenti dagli abitanti-attori,soprattutto dai più giovani coinvolti con entusiasmo in un impegno che supera il semplice divertimento estivo. Il ritmo serrato e la verità emotiva che filtra da ogni battuta fanno dimenticare a chi assiste che, sul palcoscenico all’aperto, non si muovono professionisti ma contadini, impiegati, artigiani.

 

Sapori in taverna dopo lo spettacolo
Quando cala il buio oltre le torri merlate, la compagnia si ritrova alla taverna del Bronzone. Qui i paesani servono pici al ragù, zuppe di farro e altri piatti della loro tradizione, innaffiati da robusti rossi locali. Seduti ai tavoli di legno, attori e spettatori continuano a discutere dello spettacolo appena visto, trasformando il convivio in un’ulteriore scena comunitaria, dove il teatro non finisce, ma si dilata nella vita di tutti i giorni.

Articolo precedente

Arte e fotografia a Monopoli dall’8 agosto per la decima edizione di Phest

Prossimo articolo

Nuovo romanzo di Margaret Atwood in uscita il 4 novembre sulle nostre vite

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Nuovo romanzo di Margaret Atwood in uscita il 4 novembre sulle nostre vite

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC