
Pubblicato il 25 luglio, No Regular Music 2, nuovo lavoro firmato dai giovani producer Sadturs & Kiid per Warner Music Italy, si impone fin dall’alba del debutto.in meno di ventiquattro ore il brano Maneskin, realizzato insieme a Ghali e Shiva, raggiunge il primo posto sia su Spotify sia su Amazon Music e Apple Music, trascinando l’intero progetto dentro la Top100 di Spotify.
Ogni traccia del disco entra in classifica
Il successo non riguarda un singolo pezzo: l’intera scaletta si fa spazio tra i primi cento brani più ascoltati in Italia. Al sette si piazza Server con thasup e Ghali; l’undicesimo slot è occupato da 38 insieme a Rrari Dal Tacco e Artie 5ive; al tredicesimo compare Diversità con Anna e Glocky. Seguono, al quindicesimo gradino, Gloria con Tony Boy e, appena dietro, Costoso #freesimba in collaborazione con Simba La Rue.
La corsa prosegue con Ferrari Bianca di Astro e Tony Boy che si ferma al ventiduesimo posto,mentre Evil Twins 2 con Melons e Faneto occupa la trentaduesima posizione. Al trentasettesimo arriva cos’hai preso con ancora Faneto; Case, che vede la presenza di Lubi e Flaco G, compare al quarantasettesimo gradino.
Più in basso, ma sempre dentro la Top100, troviamo Mai X sempre con Glocky al cinquantatreesimo posto; Formula – impreziosita dalle voci di Glocky, Aira, Faneto, EnnyP, Melons, Lito e Waze RRX – staziona alla cinquantacinquesima casella. Skincare con Lito ed EnnyP si posiziona sessantacinque, mentre 404 + 808 con Over Lapa, Lubi e Lito chiude la serie al settantasettesimo punto della graduatoria.
Un collettivo urban che mescola star e promesse
Il progetto No Regular Music 2 riunisce nomi già affermati della scena urban italiana come Tony Boy, Astro, Ghali, Shiva, Anna, Glocky, Simba La Rue e thasup, affiancandoli a talenti in ascesa fra cui Anyma, Faneto, Melons, Rrari Dal Tacco, Artie 5ive, Lito, EnnyP, Lubi, Flaco G, Over Lapa, Aira e Waze RRX. Il risultato è un mosaico sonoro che, all’indomani dell’uscita, domina già le classifiche digitali.











