• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Figli costretti a cambiare nome: vietati alcuni nomi in tutta Italia

di Martina Esposito
27-Lug-2025 17:29
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ritorno in classe tra entusiasmo e perplessità
la fine delle vacanze estive e l’arrivo di settembre portano con sé la tradizionale frenesia che precede il rientro tra i banchi di scuola. Mentre migliaia di piccoli studenti pregustano l’abbraccio⁢ degli amici e il profumo dei quaderni nuovi, un’ondata di inquietudine attraversa parecchie famiglie in tutta italia. All’orizzonte, infatti, si profilano⁢ norme più ‍rigide che potrebbero trasformare un semplice atto, quale l’assegnazione del nome al neonato, in un ostacolo ‍insormontabile ​per l’accesso all’istruzione.

 

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

Quando l’appellativo si trasforma in cavillo ⁣legale
La legislazione italiana – nello specifico gli articoli 34 e 35 del DPR 396/2000 – interviene da tempo per impedire che bambini e bambine crescano portando sulle spalle denominazioni⁣ offensive, ‌ridicole o legate a figure controverse. Sebbene la libertà di scelta resti ampia, non è affatto illimitata. Viene quindi ‍esclusa la possibilità⁢ di attribuire lo stesso nome a due fratelli ⁣viventi, di trasformare il cognome in nome proprio, di utilizzare appellativi inappropriati, stranieri con caratteri non riconosciuti dall’alfabeto italiano o riferiti‍ a culti religiosi se impiegati in ⁢modo sacrilego.Le denominazioni finite nel ⁣mirino
Nel⁣ corso​ degli​ anni l’anagrafe ha respinto diverse proposte,creando un elenco “ufficioso” di appellativi finiti nel limbo. A causare il veto sono,ad ‍esempio,i nomi ispirati a personaggi dei cartoni animati o dei fumetti,come Doraemon,Biancaneve,Pollon o Goku. Stesso destino per quelli ‍legati a personaggi storicamente ingombranti – si pensi ad Adolf Hitler, Iosif Vissarionovič Stalin, Osama Bin Laden – o a figure nate sul piccolo e grande schermo, per esempio Joey ⁤Tribbiani, Jon Snow, Stan larochelle. Nel mirino compaiono anche i protagonisti di celebri romanzi quali Frodo, il grande Gatsby ⁢ e il conte dracula, come​ pure nomi connessi a un culto, tra cui Gesù, Lucifero, Maometto. Non mancano nemmeno le denominazioni che riecheggiano il mondo dello sport -‌ Maradona,Pelé,Amadeus ⁤- o quelle mutuate da celebri marchi,quali Nike,Gucci,Prada.

 

L’impatto concreto sulle famiglie
Il genitore che decide di battezzare il figlio con un appellativo appartenente a queste categorie⁢ può imbattersi in un blocco immediato già allo sportello dell’anagrafe. L’ufficiale di stato civile, infatti, può ⁣rifiutarsi di registrare l’atto di nascita o, in alternativa, avviare ⁢una procedura di rettifica che passa per il‌ vaglio del tribunale. Il rischio non si esaurisce lì: qualora una denominazione illecita sfuggisse ai controlli iniziali,l’ostacolo potrebbe riaffiorare⁤ al momento dell’iscrizione a scuola,impedendo⁤ di ⁣fatto l’accesso all’istruzione ​pubblica.

 

Scegliere con equilibrio per evitare problemi futuri
Per tutelare la serenità ⁣dei propri figli – e‍ aggirare tanto le trafile burocratiche quanto ‌la possibile esclusione dagli istituti scolastici – i neo-genitori preferiscono, sempre più spesso, optare per scelte ponderate, distanti da appellativi d’impatto e da soluzioni “di moda”. Una decisione ragionata, infatti, non solo protegge ⁢il bambino da eventuali prese⁤ in giro, ​ma mette anche al riparo la famiglia da imprevisti spiacevoli, come la necessità di sostituire in tribunale il nome prescelto o, peggio ancora, l’impossibilità di varcare la soglia della classe il primo giorno di ‌scuola.

Articolo precedente

Napoli annuncia che lo stadio Maradona non soddisfa i criteri per Euro32

Prossimo articolo

Mostra su Dario Ballantini apre a Madonna di Campiglio

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cronaca

Biblioteca nazionale di Francia celebra l’Europa condivisa con un inno corale

5 Novembre 2025
Calcio

Conte invita a gestire i fitti impegni di Champions

5 Novembre 2025
Cronaca

Pecci ricorda: dissi a Maradona che da lì non passava

4 Novembre 2025
Cronaca

Jesse Eisenberg annuncia che donerà un rene a uno sconosciuto

3 Novembre 2025
Prossimo articolo

Mostra su Dario Ballantini apre a Madonna di Campiglio

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC