• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Sport Calcio

Derby Ascoli-Sambenedettese di nuovo in campo dopo quasi quarant’anni di attesa

di Martina Esposito
27-Lug-2025 09:29
in Calcio, Sport
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Storia di un antagonismo provinciale

LEGGI ANCHE

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

La composizione dei nuovi gironi di serie C ha riacceso, dopo quasi quarant’anni, una rivalità che nelle Marche è leggenda. Il calendario ufficializza il ritorno del confronto fra Ascoli e Sambenedettese, due realtà calcistiche separate da pochi chilometri ma divise da un confine emotivo assai più profondo dell’aspetto sportivo.

 

L’ultimo incrocio in coppa

L’ultima circostanza in cui le due formazioni si trovarono l’una di fronte all’altra risale al 3 settembre 1986, gara di Coppa Italia allo stadio Del Duca. Quel pomeriggio i bianconeri prevalsero uno a zero, firmando l’unico derby nella storia della competizione nazionale.

 

Il pareggio che fece infuriare i tifosi

Qualche mese prima, il 1 giugno dello stesso anno, l’epilogo del campionato di serie B aveva regalato uno zero a zero altrettanto ricordato. Il punto conquistato consentì all’Ascoli guidato da Aldo Sensibile, con Vujadin Boskov direttore tecnico, di festeggiare la promozione in serie A, mentre la Samb di mister Vitali si avvicinò alla salvezza. Nonostante il salto di categoria, la tifoseria ascolana inscenò una dura contestazione, assediando gli spogliatoi e rimproverando la squadra di non aver spinto l’avversario verso la retrocessione in serie C. Lo stesso Boskov, abituato ai furori di Real Madrid–Barcellona, restò sorpreso da tanta esasperazione.

 

Presidenti gentiluomini e tentativi di tregua

erano gli anni di due figure che il calcio locale ricorda come autentici signori: Costantino Rozzi e Ferruccio Zoboletti. Entrambi si adoperarono costantemente per raffreddare gli animi delle rispettive curve, provando a trasformare l’odio sportivo in sana competizione.

 

La frase simbolo di Carletto Mazzone

Il peso specifico di questa sfida è riassunto da un pensiero dell’indimenticato Carletto Mazzone: «Chi ha giocato Ascoli–Samb non ha paura di niente». L’allenatore romano si riferiva alle atmosfere concentrate del Del Duca e dello storico Ballarin.

 

Il ricordo più amaro

Proprio al Ballarin, il 14 febbraio 1965, si consumò la pagina più tragica del derby.Durante un’azione di gioco il portiere ascolano Roberto Strulli si scontrò accidentalmente con l’attaccante rossoblù Alfiero Caposciutti e perse la vita.Un episodio che continua a pesare sul sentire collettivo delle due tifoserie.

Articolo precedente

Pescasseroli accoglie la lettura diretta da Maraini con ospiti Terranova e Tozzi

Prossimo articolo

Viaggi trasformativi attivi e meditativi: idee per riscoprirsi in luoghi ispiranti

Leggi anche questi Articoli

Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Calcio

Spavento per Udogie aggredito a Londra con una pistola

6 Novembre 2025
Calcio

Conte invita a gestire i fitti impegni di Champions

5 Novembre 2025
Calcio

Conte lamenta che parlare degli arbitri li manda in confusione

5 Novembre 2025
Moda

Scarpe da corsa ibride che ti portano dall’asfalto al sentiero con facilità

4 Novembre 2025
Prossimo articolo

Viaggi trasformativi attivi e meditativi: idee per riscoprirsi in luoghi ispiranti

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC