Premio all’idea più originale per il corto di Rosario Capozzolo
sotto il cielo di Porto Santo Stefano,dal 25 al 27 luglio,l’ottava edizione del Pop corn festival ha applaudito Il Taglio di Jonas. Il lavoro di Rosario capozzolo,realizzato in Italia,ha ricevuto il riconoscimento dedicato a Raffaella Carrà,pensato per la proposta narrativa più innovativa.
Gli altri riconoscimenti assegnati dalla giuria
Il pubblico della manifestazione maremmana ha visto salire sul palco Marcello di Maurizio Lombardi, incoronato miglior corto italiano, mentre Rochelle firmato da Tom Furniss e arrivato dalla Nuova zelanda si è imposto nella categoria internazionale. Il premio per l’animazione ha salutato Playing God di Matteo Burani. A completare il palmarès il fantasy Pinocchio reborn di Matteo cirillo,il documentario Sette minuti di Alessia Bottone,il dramma sociale Dietro la rezza di Arianna Cavallo e lo spagnolo Yo voy con migo diretto da Chelo Loureiro.
Ospiti e volti noti presenti a Monte Argentario
Fra le luci dei riflettori sono arrivati il regista-attore-sceneggiatore Massimiliano bruno,la music supervisor Anna Collabolletta e l’attrice-cineasta Yvonne Sciò,mentre l’attore Andrea Dianetti ha introdotto il pubblico alle proiezioni nelle tre serate.
Direzione artistica e sostegno istituzionale
la rassegna porta la firma della direttrice francesca Castriconi ed è stata resa possibile dall’associazione Argentario Art Day Aps con il patrocinio e il contributo del Comune di Monte Argentario e della Regione Toscana.












