• Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Economia

Smart working, possibile proroga: chi ne ha diritto

Lavoro da casa: la proposta per estendere lo smart working a determinate categorie di lavoratori

di Ultim'Ora News
06-Giu-2023 08:59
in Economia
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Lavorare da casa è diventato una realtà per molti lavoratori, soprattutto durante la pandemia. Mentre alcuni hanno scoperto i vantaggi dello smart working, altri preferiscono ancora lavorare in presenza. Tuttavia, un recente emendamento del Movimento 5 Stelle al Decreto Lavoro potrebbe portare a una proroga dello smart working per alcune categorie di lavoratori.

Smart working, possibile proroga: chi ne ha diritto
@shutterstock

Smart working: chi potrebbe continuare a lavorare da casa

Il Movimento 5 Stelle ha proposto di **estendere di sei mesi l’opportunità di lavorare da casa** per alcune categorie di lavoratori, tra cui i dipendenti fragili e i genitori con figli di età inferiore ai 14 anni. Se questa proposta dovesse essere approvata, il beneficio dello smart working potrebbe essere prolungato fino al 31 dicembre 2023. La votazione è prevista al Senato il 13 giugno e, entro quella data, si dovrebbero individuare ulteriori risorse per sostenere le aziende che dovranno riorganizzare le mansioni dei lavoratori in smart working.

LEGGI ANCHE

Italiani scoprono la città europea più economica: meraviglie e costi minimi sorprendono i viaggiatori

Ricchezze custodite nel Gem, forziere da un miliardo di dollari

 

Il costo della proroga dello smart working

Orfeo Mazzella, senatore e capogruppo in commissione Lavoro, è tra coloro che chiedono a gran voce la proroga dello smart working. Secondo Mazzella, il governo ha risparmiato 3 miliardi di euro riducendo la platea del Reddito di cittadinanza e bocciando Opzione donna, quindi non dovrebbe essere un problema stanziare 20 milioni di euro per tutelare la salute dei lavoratori.

 

L’obiettivo: rendere lo smart working una scelta stabile

L’obiettivo del Movimento 5 Stelle è quello di andare oltre la proroga e stabilizzare lo smart working come sistema, offrendo ai lavoratori la possibilità di scegliere liberamente. Per farlo, si punta a introdurre **agevolazioni fiscali per i datori di lavoro** che adottano lo smart working, rendendolo la normalità laddove possibile. Questo sistema terrebbe maggiormente conto delle necessità psicologiche dei lavoratori, creando un ambiente di lavoro più salubre e sostenibile.

 

La situazione attuale e le prospettive future

Al momento, la possibilità di lavorare da casa è garantita per i lavoratori fragili e i genitori con figli di età inferiore ai 14 anni, con una scadenza fissata al 30 giugno 2023. Tuttavia, è difficile prevedere se le tendenze politiche del governo Meloni cambieranno in futuro. Attualmente, la scelta di adottare lo smart working è lasciata ai proprietari delle aziende, che possono stipulare accordi per il lavoro da casa, dando la precedenza a soggetti con figli fino ai 12 anni o affetti da disabilità (in questo caso, non si applica il limite anagrafico).

In conclusione, la proposta del Movimento 5 Stelle di estendere lo smart working a determinate categorie di lavoratori potrebbe portare a un cambiamento significativo nel modo in cui si lavora in Italia. Se approvata, questa proroga potrebbe offrire maggiori opportunità e flessibilità ai lavoratori, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più equilibrato e sostenibile.

Articolo precedente

Scopri il rivoluzionario visore di realtà aumentata di Apple: un’esperienza immersiva come mai prima d’ora!

Prossimo articolo

Testa tra le nuvole: vita di lusso a 4.500 piedi sopra il livello del mare

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Italiani scoprono la città europea più economica: meraviglie e costi minimi sorprendono i viaggiatori

4 Novembre 2025
Economia

Ricchezze custodite nel Gem, forziere da un miliardo di dollari

3 Novembre 2025
Economia

A Milano la spesa culturale 2024 cresce dell’uno per cento

31 Ottobre 2025
Economia

Erasmus in Svezia. Primo esame: uno show totalmente diverso dall’università italiana

31 Ottobre 2025
Economia

Dal 2026 tasse più leggere renderanno la vita in Danimarca meno costosa

30 Ottobre 2025
Fisco

Barista rivela incassi mattutini del bar: più del previsto, ma emergono criticità

29 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Testa tra le nuvole: vita di lusso a 4.500 piedi sopra il livello del mare

Testa tra le nuvole: vita di lusso a 4.500 piedi sopra il livello del mare

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

8 Novembre 2025

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

8 Novembre 2025

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

8 Novembre 2025

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

8 Novembre 2025

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

8 Novembre 2025

Lino Guanciale. Ricciardi pronto a svelarsi senza veli

8 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC