• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Green

Scopri la polvere magica che moltiplica il tuo raccolto: il vicinato ne sarà stupito e vorrà conoscere il tuo segreto!

Il segreto per un raccolto abbondante: la polvere di cenere

di Ultim'Ora News
06-Giu-2023 09:00
in Green
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Avere un raccolto abbondante e di qualità dalle piante del proprio giardino o orto è il sogno di ogni appassionato di coltivazione. Scopriamo come la polvere di cenere può diventare un alleato prezioso per ottenere risultati sorprendenti nella coltivazione di agrumi e altre piante.

LEGGI ANCHE

Incanto dei laghi di Monticchio, gemelli del Vulture fra boschi e castagni

Videogioco Rise Of Ruins trasforma il parco archeologico di Sepino in sfida interattiva

La polvere di cenere: un fertilizzante naturale ed efficace

La polvere di cenere è un fertilizzante naturale che, se utilizzato correttamente, può portare a risultati eccezionali nella coltivazione di piante come limoni, arance e altri agrumi. Grazie alla sua composizione ricca di macro-elementi come potassio, fosforo e azoto, la cenere è in grado di nutrire le piante e favorire la loro crescita rigogliosa.

 

La cenere nel tempo: un ritorno alle origini

Utilizzata fin dall’antichità come concime, la cenere è stata per lungo tempo accantonata in favore di fertilizzanti chimici. Tuttavia, negli ultimi anni si è assistito a un rinnovato interesse per questo prodotto naturale, riconosciuto come uno dei migliori fertilizzanti biologici in assoluto. La cenere è in grado di aumentare la fertilità del terreno e apportare numerosi benefici alle piante.

 

Quale cenere utilizzare per il fertilizzante

La cenere ideale per la preparazione di un fertilizzante naturale è quella proveniente dal camino a legna o da un falò di sterpaglie. Questo tipo di cenere è particolarmente ricca di nutrienti essenziali per la crescita delle piante e la produzione di frutti abbondanti e di qualità.

In particolare, il potassio presente nella cenere favorisce l’equilibrio idrico delle piante e il trasporto dei nutrienti all’interno di esse, contribuendo alla formazione di amidi e zuccheri fondamentali per una crescita sana. Inoltre, le piante trattate con cenere risultano più resistenti al freddo, al gelo e alla siccità.

 

Come preparare un fertilizzante a base di cenere

Preparare un fertilizzante a base di cenere è semplice e richiede pochi ingredienti:

– Mezzo chilo di cenere;
– Del carbone;
– 2 litri d’acqua.

 

Procedimento

1. Versare l’acqua in un secchio e aggiungere la cenere e il carbone.
2. Mescolare il tutto con un rametto di legno secco, evitando di bagnarsi le mani.
3. Aggiungere una soluzione preparata con acqua e pezzetti di metallo lasciati a macerare in precedenza. Questa soluzione è un ottimo sostituto della cenere vulcanica, ricca di metalli come ferro, magnesio e manganese, che favoriscono la crescita delle piante e la produzione di enzimi catalitici.
4. Dopo aver ottenuto il fertilizzante, spargerlo intorno al tronco della pianta, senza avvicinarsi troppo, e ripetere l’operazione una volta al mese.

Grazie a questo fertilizzante naturale ed economico, le piante di agrumi e altre colture beneficeranno di un apporto nutrizionale completo e di qualità, garantendo un raccolto abbondante e frutti succosi e saporiti.

Tags: Lifestyle
Articolo precedente

Oroscopo di giugno: sorprese e sfide per questi 5 segni zodiacali

Prossimo articolo

Emergenza a Kherson: crolla la diga dell’impianto idroelettrico, evacuazioni in corso!

Leggi anche questi Articoli

Geografia

Incanto dei laghi di Monticchio, gemelli del Vulture fra boschi e castagni

4 Novembre 2025
Green

Videogioco Rise Of Ruins trasforma il parco archeologico di Sepino in sfida interattiva

24 Ottobre 2025
Green

Pedala tra i colori d’autunno e d’inverno alla scoperta della Lombardia

23 Ottobre 2025
Green

Sbrinare il frigo non basta: senza questo passaggio il cibo va buttato in due giorni

20 Settembre 2025
Ambiente

Riciclare le penne a sfera inutilizzate in casa per dare loro nuova vita

27 Agosto 2025
Ambiente

Moltiplicare meli e peri ad agosto: tecnica semplice per raccolti abbondanti e risparmio futuro

7 Agosto 2025
Prossimo articolo
water, flow, waterfall @ Pixabay

Emergenza a Kherson: crolla la diga dell'impianto idroelettrico, evacuazioni in corso!

Mostra a Firenze sull’impegno politico di Boccaccio

7 Novembre 2025

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC