• Contatti
venerdì, 28 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

Microsoft, multa da 20 milioni: ha raccolto dati di minori senza il consenso dei genitori

di Ultim'Ora News
06-Giu-2023 09:00
in Alla Prima pagina, Hi Tech
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Microsoft è stata accusata di aver raccolto dati personali di minori sotto i 13 anni tra il 2015 e il 2020 attraverso la piattaforma di gioco Xbox. L’azienda ha raggiunto un accordo con la Federal Trade Commission (FTC) e dovrà pagare una multa da 20 milioni di dollari, in attesa dell’approvazione del tribunale federale.

microsoft,-multa-da-20-milioni:-ha-raccolto-dati-di-minori-senza-il-consenso-dei-genitori

LEGGI ANCHE

Un leak rivela la data di lancio di Samsung Galaxy S26. Ecco quando arriva

Android 17 rinnova il display always on con l’arrivo della modalità Min Mode

Violazione della legge COPPA

La Federal Trade Commission ha contestato a Microsoft di aver raccolto e conservato i dati dei minori, e quindi di bambini e di adolescenti under 13, tra il 2015 e il 2020. I ragazzi interessati si erano iscritti alla piattaforma di gioco online Xbox fornendo sia nome e cognome che indirizzo email e data di nascita. In questo modo, secondo la FTC, Microsoft ha violato la legge sulla protezione della privacy dei bambini, la Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA).

 

La legge COPPA e le sue implicazioni

La legge COPPA prevede che i servizi online e i vari siti web che sono destinati all’uso da parte di bambini e adolescenti che si trovano nella fascia di età sotto i 13 anni abbiano l’obbligo di informare i genitori sulle informazioni personali che raccolgono e devono ottenere il loro consenso. Microsoft, quindi, avrebbe dovuto garantire il coinvolgimento dei genitori nel processo di iscrizione e creazione degli account per i minori.

 

Misure adottate da Microsoft

Dave McCarthy, vicepresidente della Microsoft Xbox, ha dichiarato sul blog della piattaforma che l’azienda sta attuando dei cambiamenti e dei miglioramenti per rendere necessaria la presenza dei genitori durante il processo di creazione dei vari account alla piattaforma. Inoltre, l’azienda è riuscita ad identificare e risolvere un problema tecnico che non permetteva l’eliminazione di un account quando il processo di creazione non era stato completato.

 

L’accordo con la FTC e il futuro della privacy su Xbox

L’accordo raggiunto tra Microsoft e la FTC prevede il pagamento di una multa da 20 milioni di dollari da parte dell’azienda informatica. Tuttavia, l’accordo dovrà essere approvato dal tribunale federale prima di entrare in vigore.

 

La policy attuale di Microsoft

Attualmente, la policy di Microsoft prevede di poter conservare i dati degli utenti per circa 14 giorni, non di più. Questa scelta permette ai giocatori di poter creare la registrazione, interromperla e riprenderla in un altro momento sempre dallo stesso punto in cui l’hanno lasciata inizialmente.

 

Ulteriori passi per la protezione della privacy dei minori

Microsoft si impegna a migliorare i propri sistemi di verifica dell’età e a garantire il coinvolgimento dei genitori nel processo di iscrizione e creazione degli account per i minori. Questo dovrebbe contribuire a rafforzare la protezione della privacy dei bambini che utilizzano il sistema Xbox, come richiesto dalla FTC.

In conclusione, la vicenda della multa da 20 milioni di dollari a Microsoft evidenzia l’importanza della protezione della privacy dei minori nel mondo digitale e la necessità di un coinvolgimento attivo dei genitori nel processo di iscrizione e utilizzo delle piattaforme online.

Tags: tecnologia
Articolo precedente

Scopri l’incredibile trucco con lo smalto per lo schermo del cellulare che solo l’1% conosce!

Prossimo articolo

Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!

Leggi anche questi Articoli

Hi Tech

Un leak rivela la data di lancio di Samsung Galaxy S26. Ecco quando arriva

4 Novembre 2025
Hi Tech

Android 17 rinnova il display always on con l’arrivo della modalità Min Mode

4 Novembre 2025
Hi Tech

Galaxy S26 tra AI avanzata, sensori d’avanguardia e dubbio sul chip Exynos o Snapdragon

31 Ottobre 2025
Hi Tech

Oneplus 15: fotocamere ridotte ma arriva una batteria enorme da record

30 Ottobre 2025
Hi Tech

Sposta l’app nell’angolo e si apre in bolla: Google prova multitasking su tablet Android

28 Ottobre 2025
Hi Tech

Rinvio per Samsung Galaxy S26 a febbraio-marzo 2026, torna il Plus e forse sparisce Edge

26 Ottobre 2025
Prossimo articolo
“Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!”

Il nuovo iPadOS 17: Scopri l'incredibile mondo di widget e personalizzazioni!

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

8 Novembre 2025

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

8 Novembre 2025

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

8 Novembre 2025

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

8 Novembre 2025

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

8 Novembre 2025

Lino Guanciale. Ricciardi pronto a svelarsi senza veli

8 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC