• Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza

I pesci leone stanno ora minacciando gli ecosistemi e i mezzi di sussistenza in Brasile

L'invasione del pesce leone: una minaccia per gli ecosistemi e le economie del Brasile

di Ultim'Ora News
06-Giu-2023 08:59
in Scienza
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le acque costiere del Brasile sono ricche di una vasta gamma di specie che creano un affascinante mosaico di vita sottomarina. Molte di queste specie sono endemiche, il che significa che non si trovano in nessun’altra parte del mondo. L’Atlantico sud-occidentale ospita 111 specie endemiche di pesci di barriera, ognuna delle quali svolge un ruolo fondamentale nella complessa rete della vita marina.

Tuttavia, un ospite indesiderato ha fatto la sua comparsa in queste acque tropicali: il Pesce leone rosso del Pacifico (*Pterois volitans*). Famoso per il suo aspetto sorprendente e il suo vorace appetito, il pesce leone è stato avvistato per la prima volta al largo della Florida nel 1985 e si è diffuso in tutto il Mar dei Caraibi, causando la morte di un gran numero di pesci della barriera corallina.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

I pesci leone stanno ora minacciando gli ecosistemi e i mezzi di sussistenza in Brasile

La diffusione del pesce leone

Originario delle calde acque dell’Oceano Indo-Pacifico, il pesce leone è lungo tra i 30 e i 38 centimetri, con strisce rosse e bianche e pinne lunghe e vistose. Si difende con spine dorsali che infliggono dolorose punture velenose.

Il pesce leone è stato avvistato per la prima volta nell’Oceano Atlantico nel 1985 al largo di Dania Beach, in Florida, probabilmente rilasciato da un appassionato di pesci tropicali. Da allora, si è diffuso in tutto il Mar dei Caraibi, nel Golfo del Messico e verso nord fino alle Bermuda e alla Carolina del Nord, diventando una delle invasioni marine di maggior successo mai registrate. Un parente stretto, il pesce leone comune o pesce fuoco diavolo (*Pterois miles*), ha invaso il Mar Mediterraneo e si sta diffondendo rapidamente.

 

Predatori aggressivi senza nemici naturali

A differenza delle specie native, i pesci leone nell’Atlantico non affrontano meccanismi naturali di controllo della popolazione come predazione, malattie e parassitismo che ne limitano il numero nell’Indo-Pacifico. Uno studio del 2011 ha rilevato che i pesci leone sulle barriere coralline delle Bahamas erano più grandi e più abbondanti delle loro controparti del Pacifico.

I pesci leone prosperano in molti habitat marini, dalle mangrovie ai letti di alghe, alle barriere coralline e ai relitti di acque profonde. Sono cacciatori aggressivi e persistenti che si nutrono di pesci più piccoli, comprese specie che mantengono pulite le barriere coralline e altre che sono cibo per importanti specie commerciali come dentici e cernie.

 

Le sfide del Brasile nell’affrontare l’invasione

Le invasioni biologiche sono più facili da controllare nelle fasi iniziali, quando la popolazione degli invasori sta ancora crescendo lentamente. Tuttavia, il Brasile ha reagito lentamente all’incursione del pesce leone.

La comprensione della portata dell’invasione si basa in gran parte su stime, che probabilmente sottorappresentano la sua reale portata. Inoltre, le acque torbide lungo gran parte della costa brasiliana rendono difficile per gli scienziati monitorare e documentare l’invasione.

Un altro fattore è che dal 2018 al 2022, sotto l’ex presidente Jair Bolsonaro, il governo del Brasile ha tagliato drasticamente il budget scientifico nazionale, riducendo i fondi per le indagini sul campo. La pandemia di COVID-19 ha ulteriormente ridotto la ricerca sul campo a causa dei blocchi e delle misure di distanziamento sociale.

 

Recuperare il tempo perduto

Il Brasile ha una storia di monitoraggio inadeguato per l’individuazione precoce delle invasioni marine. Il pesce leone non fa eccezione. Le azioni finora sono state reattive e spesso avviate troppo tardi per essere pienamente efficaci.

Tuttavia, i ricercatori marini e le comunità locali si stanno intensificando. Data la lunghezza della costa brasiliana, i metodi di monitoraggio tradizionali sono spesso insufficienti. Quindi, gli scienziati si sono rivolti alla scienza dei cittadini e alla tecnologia dell’informazione per colmare le lacune nelle loro conoscenze.

Nell’aprile 2022, un gruppo di ricercatori accademici ha guidato il lancio di una [dashboard online](https://monitoramentos.shinyapps.io/LionfishWatch/), che viene continuamente aggiornata con dati provenienti da indagini scientifiche e autovalutazioni della comunità locale.

Il Brasile ha perso la sua occasione iniziale per prevenire l’invasione del pesce leone, ma con azione strategica, rapida e collaborazione internazionale, può mitigare gli impatti di questa specie invasiva e salvaguardare i suoi ecosistemi marini.

Articolo precedente

Club STEM per ragazze trasforma una BMW reale in un fantastico simulatore di corse!

Prossimo articolo

Oroscopo di giugno: sorprese e sfide per questi 5 segni zodiacali

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
horoscope, sign, zodiac @ Pixabay

Oroscopo di giugno: sorprese e sfide per questi 5 segni zodiacali

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

8 Novembre 2025

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

8 Novembre 2025

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

8 Novembre 2025

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

8 Novembre 2025

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

8 Novembre 2025

Lino Guanciale. Ricciardi pronto a svelarsi senza veli

8 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC