• Contatti
sabato, 30 Agosto 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

Meteo di maggio 2023: Pioggia e temporali continueranno?

di Ultim'Ora News
13-Mag-2023 13:38
in Alla Prima pagina, Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Anche nella seconda metà di maggio 2023, sembra che il tempo incerto continuerà a influenzare le condizioni meteorologiche sulla penisola italiana. Una nuova settimana inizierà con una fase instabile caratterizzata da precipitazioni diffuse, possibilmente accompagnate da rovesci e temporali.

 

LEGGI ANCHE

In arrivo su History Channel la serie Storie top secret con David Duchovny

Microsoft, multa da 20 milioni: ha raccolto dati di minori senza il consenso dei genitori

@shutterstock

Una nuova perturbazione in arrivo

A partire dal pomeriggio di oggi e per l’intera giornata di domani, domenica 14 maggio 2023, una nuova perturbazione raggiungerà l’Italia, portando con sé una saccatura di aria fresca in quota diretta verso il Mediterraneo occidentale. Tuttavia, la traiettoria e il momento esatto dell’arrivo di questa perturbazione rimangono ancora incerti.

Situazione meteo attuale

Un vortice di bassa pressione ancora attivo sulle regioni italiane continuerà a generare condizioni di instabilità meteorologica, anche se in modo intermittente, in vaste aree della penisola nel corso del weekend. Ci saranno, quindi, precipitazioni diffuse e localmente intense. Inoltre, una nuova perturbazione proveniente dal Nord Atlantico si dirigerà principalmente verso la penisola iberica, interessando anche l’Algeria, ma successivamente si sposterà verso l’Italia, aumentando l’instabilità.

Effetto dell’arrivo della perturbazione

La corrente di aria calda che giungerà insieme alla perturbazione causerà un temporaneo aumento delle temperature nelle regioni meridionali, con punte superiori a 25 gradi. Tuttavia, nel resto del Paese il clima rimarrà relativamente fresco, con temperature al di sotto della media. L’alta pressione non prenderà il controllo dell’Italia neanche nella prossima settimana, quindi il tempo rimarrà instabile e a tratti perturbato, con temperature inferiori alla norma.

Meteo del weekend compromesso dal maltempo

Le regioni meridionali e in parte quelle centrali del Paese saranno le più colpite dalle precipitazioni nel corso del weekend, mentre nel resto del territorio si prevede una notevole variabilità con scarsi fenomeni. Nel pomeriggio, tuttavia, si prevede un aumento delle probabilità di fenomeni sulle zone montuose del Nord.

Prima dell’arrivo del sistema nuvoloso, si attiveranno venti intensi da sud-est, caratterizzati anche dallo scirocco, che interesseranno il Canale di Sicilia, lo Ionio e l’Adriatico, mentre sui bacini occidentali i venti si orienteranno dai quadranti settentrionali. Questa situazione determinerà un temporaneo sensibile aumento delle temperature al Sud e in Sicilia, con valori che potrebbero superare i 25 gradi nelle zone tirreniche.

Meteo della prossima settimana: fresco e maltempo

Per quanto riguarda la giornata di lunedì 15, sembra che le piogge persistano nelle regioni del Sud e in Sicilia. Si prevede un parziale miglioramento del tempo, ma il maltempo persiste a causa del lento avanzare verso est della perturbazione che lo sta causando.

La prossima settimana si preannuncia ancora molto dinamica e movimentata dal punto di vista meteorologico, con un clima relativamente fresco, soprattutto al Centro-Nord, dove le temperature potrebbero risultare leggermente inferiori alla media.

Questa fase instabile e spesso piovosa che sta caratterizzando il mese di maggio potrebbe protrarsi fino alla fine della seconda decade del mese, con la possibilità di ulteriori precipitazioni significative.

Previsioni per gli ultimi 10 giorni di maggio

Fino a ieri, sembrava molto probabile un deciso e definitivo miglioramento delle condizioni meteorologiche per l’ultima decade di maggio. Tuttavia, dalle ultime analisi e modellazioni meteorologiche, sembra che ci sia un cambiamento di scenario.

C’è un aumento della possibilità di un nuovo ciclone che potrebbe formarsi tra il 20 e il 21 maggio. È importante sottolineare che si tratta di una previsione a lungo termine, e quindi la sua attendibilità potrebbe variare.

In ogni caso, sia i principali centri di calcolo che gli esperti meteorologi concordano sul fatto che il tempo potrebbe peggiorare. Si prevede che una forte perturbazione proveniente dal Nord Atlantico raggiunga le coste nord-africane e crei una bassa pressione che si dirigerà verso l’Africa settentrionale. Ciò potrebbe causare piogge diffuse e abbondanti.

Quando le masse d’aria si spostano intensamente verso Algeria e Tunisia, è probabile che si verifichino profonde depressioni atmosferiche. Queste aree cicloniche successivamente si muoveranno dal Nord Africa, portando a piogge diffuse e abbondanti. Questa situazione potrebbe causare seri problemi come alluvioni e inondazioni, soprattutto nelle zone costiere.

In conclusione, il mese di maggio 2023 continuerà a essere influenzato da piogge e temporali. Le previsioni indicano un’instabilità persistente nel tempo, con temperature al di sotto della media. È importante tenere monitorate le previsioni meteo locali e seguire eventuali avvisi delle autorità competenti per affrontare al meglio le condizioni atmosferiche avverse.

Tags: maggiopioggiaprevisioni meteo.temporali
Articolo precedente

Nuovo bonus 100 euro in busta paga, chi avrà più soldi a fine mese: i fortunati

Prossimo articolo

Pensioni INPS giugno e luglio: 5 novità in arrivo e 655 euro in più sul conto

Leggi anche questi Articoli

david Duchovny-2607
Alla Prima pagina

In arrivo su History Channel la serie Storie top secret con David Duchovny

26 Luglio 2025
microsoft,-multa-da-20-milioni:-ha-raccolto-dati-di-minori-senza-il-consenso-dei-genitori
Alla Prima pagina

Microsoft, multa da 20 milioni: ha raccolto dati di minori senza il consenso dei genitori

6 Giugno 2023
water, flow, waterfall @ Pixabay
Alla Prima pagina

Emergenza a Kherson: crolla la diga dell’impianto idroelettrico, evacuazioni in corso!

6 Giugno 2023
essential oil, aromatherapy, cosmetology @ Pixabay
Alla Prima pagina

Il trucco delle aziende di pulizia giapponesi per far profumare il bagno in soli 3 secondi

2 Giugno 2023
bonus-verde-2023:-requisiti-richiesti,-beneficiari-e-modalita-di-richiesta
Alla Prima pagina

Bonus Verde 2023: requisiti richiesti, beneficiari e modalità di richiesta

2 Giugno 2023
money, house, loan @ Pixabay
Alla Prima pagina

Restrizioni sugli affitti brevi: le modifiche e le novità previste

2 Giugno 2023
Prossimo articolo

Pensioni INPS giugno e luglio: 5 novità in arrivo e 655 euro in più sul conto

Correre in spiaggia. Ecco 7 precauzioni fondamentali

29 Agosto 2025

Come scegliere giocattoli da spiaggia sicuri per i bambini

29 Agosto 2025

Attività sportive da spiaggia ideali per bruciare calorie e perdere peso

29 Agosto 2025

Jacopo racconta che Dario Fo sarebbe stato curioso dell’ia

29 Agosto 2025

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

29 Agosto 2025

Viaggio nel borgo toscano di Dante Alighieri tra storia antica e panorami suggestivi

29 Agosto 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC