• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

L’alluvione in Romagna: l’isolamento dell’Appennino e le sue implicazioni

Frane e alluvioni in Appennino: il dramma delle zone montane

di Ultim'Ora News
25-Mag-2023 11:48
in Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Appennino romagnolo, nella provincia di Ravenna, è sotto assedio. Frane e alluvioni hanno travolto le sue aree montane, interrompendo le strade, demolendo le abitazioni e costringendo gli abitanti in una condizione di isolamento. Questo articolo cerca di fare luce sulla situazione corrente e sulle prospettive future di queste regioni.

 

LEGGI ANCHE

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

La condizione attuale dell’Appennino romagnolo

Disconnessione delle infrastrutture e distruzione delle case

La via che unisce Casola Valsenio a Baffadi è chiusa a causa delle frane che hanno devastato la regione. Il manto stradale è marcato da crepe, abbassamenti o coperto di detriti e alberi, rendendo impraticabile la circolazione. In certi tratti, vasti segmenti della montagna sono crollati sulla strada, finendo nel fiume Senio, a cinquanta metri di distanza.

Edoardo Visani, tecnico presso una cooperativa locale di montagna specializzata nella gestione dei boschi, indica che numerose frane sono ancora in corso. Sottolinea l’impresa titanica per ripristinare la circolazione laddove è fattibile. Nonostante ciò, riconosce che il processo richiederà tempo e per diverse strade sarà necessario ideare nuovi percorsi.

Abitanti confinati e villaggi inaccessibili

Il consiglio dei geologi dell’Emilia-Romagna ha registrato oltre mille frane in 54 comuni, di cui 305 di rilevante importanza. In Romagna, a dieci giorni dall’alluvione, i villaggi di Brisighella e Modigliana sono accessibili solamente agli abitanti e ai soccorritori. Decine di frazioni, piccoli insediamenti e case isolate tra le montagne rimangono ancora inaccessibili.

All’interno del territorio di Casola Valsenio, un comune di 2.500 abitanti, su 92 chilometri di strade solo due sono percorribili. Il sindaco Giorgio Sagrini, esponente del Partito Democratico, sottolinea l’insufficienza di fondi per risistemare le strade e richiede al governo un decreto “che ci consenta di ottenere risorse per coprire l’intero costo delle infrastrutture del territorio, al fine di prevenire una crisi idrogeologica che possa portare a un crollo sociale ed economico”.

Le potenziali ripercussioni future

Abbandono delle terre e decremento della popolazione

La preoccupazione è che l’abbandono e il decremento della popolazione possano seguire le frane, un fenomeno che è già in atto nell’Appennino tosco-romagnolo. Già a metà aprile, il sindaco Sagrini aveva inviato una lettera alla giunta regionale chiedendo ulteriori finanziamenti per il comune, per “evitare uno spopolamento, soprattutto giovanile, che potrebbe tradursi in un abbandono del territorio”.

Gli abitanti si percepiscono trascurati rispetto a quelli delle zone di pianura, dove le città sono più ampie e i danni più considerevoli. “Sappiamo che il costo è elevato, ma siamo Romagnoli e ci mettiamo al lavoro. Tuttavia, sembra che nessuno ci ascolti. È come se non aver subito un metro d’acqua in casa fosse una nostra colpa”, ha commentato Silvia Sangiorgi, una residente, su Ravennanotizie.it.

Modifiche del panorama e del quotidiano

Casola Valsenio non ha subito inondazioni, ma è rimasta isolata. Situata su un altopiano sul fiume Senio, è circondata da frane che hanno stravolto il paesaggio e trasformato la quotidianità dei residenti. Non si può raggiungere alcun luogo, nemmeno l’area sportiva appena fuori dal paese. La strada per Castel Bolognese è riservata unicamente ai residenti.

I residenti delle frazioni di montagna, piccole comunità di poche case, sono stati evacuati con elicotteri. Molti sfollati sono stati sistemati nella palestra comunale, mentre altri sono stati alloggiati in appartamenti liberi o ospitati da parenti e amici.

L’attuale situazione dell’Appennino romagnolo è critica e le ripercussioni future potrebbero essere ugualmente severe. È essenziale che il governo e le autorità locali collaborino per individuare soluzioni a lungo termine per il ripristino delle strade, il supporto alle comunità locali e la prevenzione dell’abbandono del territorio e dello spopolamento.

Tags: alluvioniemilia romagnafrane
Articolo precedente

Il disgelo diplomatico tra l’Arabia Saudita e il Canada dopo un lungo stallo

Prossimo articolo

Tina Turner, regina del rock’n roll, è morta a 83 anni

Leggi anche questi Articoli

Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Prossimo articolo
Tina Turner, regina del rock’n roll, è morta a 83 anni

Tina Turner, regina del rock'n roll, è morta a 83 anni

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC