• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

La pizza a Napoli “era uno schifo” si è evoluta grazie agli Stati Uniti: la difesa di Alberto Grandi sulle sue affermazioni al Financial Times

di Ultim'Ora News
29-Mar-2023 12:48
in Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

LEGGI ANCHE

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

Dopo l’intervista al Financial Times che ha scatenato un acceso dibattito sulla tradizione culinaria italiana, Alberto Grandi, docente di economia e storia dell’alimentazione all’Università di Parma e co-autore del podcast DOI – Denominazione di Origine Inventata, si difende e ribadisce le sue opinioni.

Grandi sottolinea che l’identità non va confusa con le radici, poiché l’identità rappresenta ciò che siamo oggi, mentre le radici sono ciò che eravamo nel passato, formate da incroci, contaminazioni e scambi. La storia dell’Italia è, infatti, costituita da emigranti che si sono sparsi in America, Brasile, Belgio e altri paesi.

pizza napoletana - La pizza a Napoli

Il docente sostiene che la cucina italiana contemporanea è il risultato di queste contaminazioni e dell’esperienza di milioni di italiani che hanno viaggiato per il mondo scoprendo nuovi ingredienti. Un esempio emblematico è la pizza: secondo Grandi, fino a quando è rimasta a Napoli, la pizza non era di buona qualità. Tuttavia, una volta giunta a New York, si è arricchita di nuovi ingredienti, come la salsa di pomodoro, diventando l’apprezzata specialità che conosciamo oggi. Senza l’influenza degli italiani in America, questa pietanza potrebbe essere scomparsa.

Rispondendo alle critiche di Coldiretti e Matteo Salvini, l’esperto afferma che l’Italia sta perdendo gran parte della sua identità e cerca di aggrapparsi alla cucina come elemento identitario. Tuttavia, questo non dovrebbe portare a un’ortodossia culinaria grottesca.

Grandi cita anche l’esempio del Parmigiano Reggiano, sostenendo che il cambiamento avvenuto negli ultimi cinquant’anni ha reso il prodotto straordinario. Se in Wisconsin si produce formaggio come un secolo fa, questo non è un merito per lo stato americano, ma piuttosto una colpa. Ciò non significa che sia migliore di quanto prodotto oggi in Italia.

Alberto Grandi ribadisce la sua posizione di storico e sottolinea di aver semplicemente analizzato le origini del Parmigiano dal punto di vista filologico. Comprende le esigenze del marketing, ma il suo mestiere è diverso. Conclude affermando che forse chi lo critica non è così sicuro delle proprie idee se basta così poco a metterle in discussione.

Tags: Ad Premierealberto grandiAlla Prima paginamatteo salvininapolinew yorkNotiziepizza
Articolo precedente

L’incredibile uovo sodo vegano: scopri gli ingredienti che ne fanno un’alternativa sorprendente!

Prossimo articolo

L’oroscopo di domani 30 marzo 2023

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Calcio

Spavento per Udogie aggredito a Londra con una pistola

6 Novembre 2025
Prossimo articolo
l’oroscopo-di-domani-30-marzo-2023

L’oroscopo di domani 30 marzo 2023

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC