• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza

Webcam sul nido: così possiamo vedere la vita dei Poiane codarossa

Grazie alle webcam, possiamo seguire in diretta la vita familiare di questi uccelli.

di Giulia Ferrari
03-Giu-2020 12:50
in Scienza
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

I Poiane codarossa, appartenente alla famiglia dei Accipitridae, molto comuni in America, fanno da anni il nido sulle torri di illuminazione dei campi di atletica della Cornell University, una delle più grandi Università al mondo della IVY League.

Questi rapaci, molto diffusi, possono colonizzare habitat diversi e costruiscono i loro nudi su robusti alberi o delle strutture artificiali, come in questo caso.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

Alcuni di loro costruiscono un nuovo nido ogni anno, utilizzando rametti e altro materiale vegetale per il rivestimento interno. Altri, invece, utilizzano dei vecchi nidi.

 

Il video su questa famiglia di Poiane codarossa è trasmesso dalla Cornell University, un grande centro di ornitologia che ha, inoltre, messo a disposizione un’app sperimentale, “BirdNET” (solo per Android e scaricabile qui),  in grado di riconoscere, approssimativamente, la specie di uccelli che ci circonda, semplicemente registrando il loro canticchio. 

Tags: app sperimentaleBirdNETCornell UniversityCornellHawksIvy LeagueornitologiaPoiane codarossarapaciRedtail Hawksscienzastudiouccelliwebcam
Articolo precedente

Spostamenti tra Regioni e moduli sulla salute: le regole dal 3 giugno

Prossimo articolo

A rischio i granchi: si stanno sciogliendo, l’uomo ne è la causa

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Granchio, Credits iStockPhoto

A rischio i granchi: si stanno sciogliendo, l’uomo ne è la causa

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC