• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Ventimila tonnellate di diesel nel circolo polare artico: il disastro

L’azienda responsabile pare non abbia dato l’allarme per tempo e ora il danno è molto grave.

di Giulia Ferrari
06-Giu-2020 14:00
in Ambiente, Green, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nei pressi di Norilsk, in Russia, a quasi tremila chilometri da Mosca, un deposito di gasolio ha versato più di 20 mila tonnellate di carburante diesel in uno dei fiumi siberiani. L’allarme è stato dato in ritardo, quando ormai il liquido aveva percorso più di 20 chilometri, coprendo un’area di 350 km quadrati e inquinando, per giunta, un secondo fiume.

Fiume Ambarnaya inquinato dal diesel, Russia, Credis AFP / Marine Rescue Service

Le notizie hanno suscitato una reazione pubblica molto forte, tant’è che il presidente Vladimir Putin è intervenuto di persona, proclamando lo stato di emergenza e riproverando molto duramente in diretta televisiva i responsabili dell’accaduto.

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

“Perché il governo è stato informato solo due giorni dopo l’accaduto? Dobbiamo venire a sapere di una situazione di emergenza dai social media?”, chiede, infuriato, il presidente: “Ma lei è a posto con la testa o ha qualche problema?”, rivolgendosi al responsabile locale dell’azienda.

 

L’incidente è avvenuto il 29 maggio, in una centrale elettrica di proprietà della Ntek, una società della Norilsk. I sostegni di un gigantesco serbatoio circolare, sono crollati a causa del riscaldamento del terreno.

In quella zona è tipico il fenomeno permafrost, dove il suolo resta ghiacciato sia d’estate che d’inverno, ma i cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi tutte le costruzioni che si reggono su pali profondamente infissi nel terreno.


Il carburante per la centrale, è dunque finito nel fiume Ambarnaya. Il ritardo negli interventi di bonifica ha fatto sì che si inquinasse anche un altro fiume, il Pyasina, che sfocia sul Kara. 

 

Tags: ambientebiodiversitàbiologiacambiamenti climaticicircolo polare articodieseldistruzionegasoliogreeninquinamentoNorilskpetrolioPutinRussiaSerbia
Articolo precedente

Estate e coronavirus: il sole ci aiuterà a combattere l’epidemia

Prossimo articolo

Carne sintetica: più dannosa degli allevamenti tradizionali

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Geografia

Incanto dei laghi di Monticchio, gemelli del Vulture fra boschi e castagni

4 Novembre 2025
Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Prossimo articolo
Carne sintetica in provetta, Credits iStockPhoto

Carne sintetica: più dannosa degli allevamenti tradizionali

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC