• Contatti
venerdì, 31 Ottobre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

Family Act, aumentano i sostegni alle famiglie: ecco tutte le misure

Il nuovo disegno di legge fortemente voluto dalla ministra Elena Bonetti è stato approvato dal governo, ora attende l’ok per diventare effettivo.

di Giulia Ferrari
14-Giu-2020 13:22
in Alla Prima pagina, Economia, Politica
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il Family Act è il nuovo disegno di legge per il sostegno e la valorizzazione della famiglia, che prevede un assegno per le famiglie con figli – anche se maggiorenni -, indipendentemente dalla fascia di reddito di appartenenza della famiglia, detrazioni per le spese legate all’educazione, agevolazioni per l’affitto della prima casa per le giovani coppie e tanto altro. Ma vediamo i dettagli.

Aiuti economici per le famiglie, Credits iStockPhoto

Assegno universale. Un assegno unico per tutti i nuclei familiari con uno più figli, rivolto a tutte le famiglie a partire dal settimo mese di gravidanza della madre fino al compimento del 18esimo anno, e dal secondo figlio in poi aumenta del 20%. In caso di disabilità, l’aumento è previsto a prescindere senza limiti di età.

LEGGI ANCHE

Erasmus in Svezia. Primo esame: uno show totalmente diverso dall’università italiana

Striscione al Colosseo contro Zalewski infamia del tradire un amico

Prevede una quota base a tutti i nuclei familiari con uno o più figli, e si aggiunge una quota variabile che viene determinata per scaglioni dall’indicatore Isee e dall’età dei figli a carico.

E’ importante sapere che l’assegno universale non concorre alla formazione del reddito imponibile e non influisce sulle eventuali prestazioni a sostegno del reddito.

 

Congedi parentali. Il Family Act prevede un periodo di almeno 10 giorni di congedo di paternità obbligatorio nei primi mesi di nascita del figlio e modalità flessibili nella gestione degli stessi congedi. Si introduce, inoltre, una durata minima di due mesi di congedo non cedibile all’altro genitore. Viene introdotto anche un permesso retribuito di almeno 5 ore nell’arco dell’anno scolastico per i colloqui con i professori.

 

Istruzione dei figli minorenni. Arrivano tante misure a sostegno delle famiglie con figli, con un riordino di tutti i bonus e gli aiuti previsti per ora. I contributi potranno coprire anche l’intero ammontare delle rette degli asili nido, dei micronidi e scuole d’infanzia. Nuovi aiuti per i minori affetti da patologie fisiche e quelli con una diagnosi di disturbo dell’apprendimento. Tanti gli aiuti per l’acquisto di libri scolastici per la scuola secondaria di primo e secondo grado, per le spese relative alle gite scolastiche, iscrizione o abbonamento alle associazioni sportive, corsi di lingua, arte e musica.

 

Ma non solo minorenni: gli aiuti, infatti, arrivano anche per i figli iscritti all’Università. Per loro sono previste delle detrazioni fiscali delle spese sostenute per acquistare libri universitari e per pagare gli affitti di abitazioni di figli maggiorenni a carico e iscritti a un corso universitario.

 

Sostegni al lavoro: tutte le famiglie che si avvalgono di colf, babysitter o di addetti all’assistenza di familiari con deficit di autonomia, potranno detrarre o dedurre una percentuale delle spese sostenute, mettendo dei paletti rispetto alla situazione economica della famiglia stessa. Colf e badanti, dovranno essere assunte con contratto subordinato. 

Si prevede, inoltre, una modulazione graduale della retribuzione del lavoratore in caso di astensione per malattia del figlio e premi per quei datori di lavoro che realizzano politiche capaci di armonizzare vita privata e lavoro (es. smart working). Si studia un criterio che riconosca una priorità nell’accoglimento di richieste di lavoro flessibile per genitori di figli sotto i 14 anni.

 

Infine, arrivano incentivi al lavoro femminile. Infatti, una delle misure più importanti della proposta di legge riguarda “un’indennità integrativa della retribuzione per le madri lavoratrici erogata dall’Inps, per il periodo in cui rientrano al lavoro dopo il congedo obbligatorio”. L’obiettivo è una forma di contribuzione aggiuntiva, che consenta alle madri di non dover scegliere tra famiglia e carriera. Prevista anche una quota di riserva della dotazione del Fondo di garanzia per piccole e medie imprese, per l’avvio di nuove imprese di start up femminili e un accompagnamento per i primi due anni.

Tags: aiuti alle famiglieaiuti economiciassegno universaleConteCOVID-19Family ActfinanzafinanziamentifiscogovernoItaliapandemia coronaviruspandemia da coronaviruspoliticavirus
Articolo precedente

Coronavirus, viaggi: dal 15 giugno nessuna distanza in aereo ma con mascherina

Prossimo articolo

Mucche e coronavirus: i loro anticorpi possono battere il virus

Leggi anche questi Articoli

Economia

Erasmus in Svezia. Primo esame: uno show totalmente diverso dall’università italiana

31 Ottobre 2025
Politica

Striscione al Colosseo contro Zalewski infamia del tradire un amico

30 Ottobre 2025
Economia

Dal 2026 tasse più leggere renderanno la vita in Danimarca meno costosa

30 Ottobre 2025
Fisco

Barista rivela incassi mattutini del bar: più del previsto, ma emergono criticità

29 Ottobre 2025
Notizie

Francia, alla Reggia di Versailles ballo settecentesco aperto a tutti. Ecco i costi

28 Ottobre 2025
Cinema

Alla Festa di Roma i vincitori della ventesima edizione

27 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Mucca, Credits iStockPhoto

Mucche e coronavirus: i loro anticorpi possono battere il virus

Erasmus in Svezia. Primo esame: uno show totalmente diverso dall’università italiana

31 Ottobre 2025

Galaxy S26 tra AI avanzata, sensori d’avanguardia e dubbio sul chip Exynos o Snapdragon

31 Ottobre 2025

Rewriters rilancia il festival sulla sostenibilità sociale per una comunità più inclusiva

31 Ottobre 2025

Cristina D’Avena incanta il Dall’Ara di Bologna con un’esibizione in campo

31 Ottobre 2025

Stasera in tv la saga romantica. Record di incassi nel mondo

31 Ottobre 2025

Fifa e Dazn lanciano Fifa+, nuova piattaforma globale del calcio

30 Ottobre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC