• Contatti
domenica, 21 Settembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Benessere

Estate e coronavirus: il sole ci aiuterà a combattere l’epidemia

Il sole, che ci regala una grossa quantità di vitamina D e migliora le difese immunitarie, sarà il nostro alleato contro il Covid-19.

di Giulia Ferrari
06-Giu-2020 11:41
in Benessere, Pandemia Coronavirus, Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Uno studio del Trinity College, l’università di Dublino, sostiene che il lockdown ha abbassato le nostre difese immunitarie.

Prendere il sole, Credits iStockPhoto

Non uscire ci ha permesso di non contrarre il virus, ma ci ha anche privato del sole, che ha un ruolo molto importante: infatti, i raggi Uvb aumentano la protezione della vitamina D nella pelle. Essa è in grado di rafforzare ossa e denti, ma è importante anche nel nostro apparato respiratorio.

“La vitamina D consente ai macrofagi nei nostri polmoni di produrre un peptide antimicrobico chiamato cathelicidin, che uccide virus e batteri. La stessa vitamina D modifica l’attività di altre cellule immunitarie, come le cellule B e T, che orchestrano le risposte a lungo termine: le persone con bassi livelli di vitamina D sono maggiormente a rischio di infezioni virali del tratto respiratorio, come l’influenza e il Covid-19”, avvertono gli studiosi.

LEGGI ANCHE

Rimettersi in forma dopo le vacanze. Suggerimenti dell’allenatore

Sette segnali che indicano standard elevati secondo la psicologia

 

Rose Kenny, gerontologa del Trinity College, specifica che in recentemente il cambiamento degli stili di vita in Europa, ha portato a situazioni inattese: tra le popolazioni dell’Ue, gli italiani e gli spagnoli sono i cittadini con i livelli più bassi di vitamina D, nonostante il clima mite e soleggiato.

Tra le cause, potrebbe esserci un’eccessiva abitudine a trascorrere la maggiorparte del tempo al chiuso e, probabilmente, un uso scorretto delle protezioni solari.

 

Secondo Kenny, esistono forti prove circostanziali che assocerebbero la vitamina D e le risposte immunitarie, che sappiamo implicate nella risposta al Covid.

“La vitamina D sembra ridurre i livelli di una sostanza che causa l’infiammazione, l’interleuchina-6, associata alle gravi difficoltà respiratorie osservate in questa malattia. La vitamina D modifica anche la disponibilità del recettore ACE2 nelle cellule polmonari che il virus SARS-CoV-2 utilizza per insediarsi. Quando la vitamina D altera questi recettori, può diventare più difficile per il virus far scattare l’infezione”, spiega la gerontologa.

 

Per contrastare, in una minima parte, il virus, dobbiamo passare dunque del tempo all’aria aperta. Vari studi suggeriscono, inoltre, che trascorrere qualche giorno in una foresta è molto utile per rimettere in moto gli anticorpi. “La riduzione dello stress che viene dalle attività all’aria aperta è un altro fattore che aiuta la risposta immunitaria”, spiega Neil Walsh, della John Moore University di Liverpool. “Se avete possibilità di fare esercizi in un parco, un bosco o in un altro spazio verde, vi sentirete meglio”.

Tags: anticorpicontagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19emergenza coronavirusemergenza sanitariafase 2fase dueforestalockdownmaremascherineomspandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusricercarisposte immunitariesalutescienzasolestressuscirevirusvita all'aria apertavitamina D
Articolo precedente

La Giornata Mondiale dell’Ambiente: è importante preservare la natura

Prossimo articolo

Ventimila tonnellate di diesel nel circolo polare artico: il disastro

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Rimettersi in forma dopo le vacanze. Suggerimenti dell’allenatore

19 Settembre 2025
Notizie

Sette segnali che indicano standard elevati secondo la psicologia

18 Settembre 2025
Notizie

Approvato bonus palestra per famiglie italiane. Con un documento ottieni fino a 600 euro

17 Settembre 2025
Notizie

Rituale di 10 minuti per dormire 7 ore, consigliato dallo psicologo

13 Settembre 2025
Cucina

Capriccio del secondo salva la vita del bambino. Scoperta che prolunga l’esistenza di dieci anni

11 Settembre 2025
Salute

Affronta la depressione praticando lo sport che preferisci e inizia subito

10 Settembre 2025
Prossimo articolo
Fiume Ambarnaya inquinato dal diesel, Russia, Credis AFP / Marine Rescue Service

Ventimila tonnellate di diesel nel circolo polare artico: il disastro

Calcio, Pellegrini: ero a un passo dall’addio, mi sono commosso al gol

21 Settembre 2025

La maggiore area pedonale d’Europa si trova nel Lazio con panorama mozzafiato

21 Settembre 2025

Derby di Roma, la Lazio cade 0-1. Gol decisivo di Pellegrini

21 Settembre 2025

Sologoccia di Mario Fasciano, concerto ispirato alla forza della natura

21 Settembre 2025

Backstage del live evento Pino È ora su RaiPlay

21 Settembre 2025

Massive Attack abbandona Spotify per investimenti nell’intelligenza artificiale militare

21 Settembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC