• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Direttive OMS: il doppio tampone negativo inutile. E in Italia?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità cambia ancora le carte: bastano tre giorni senza sintomi per liberare i pazienti dall’isolamento

di Giulia Ferrari
21-Giu-2020 18:50
in Pandemia Coronavirus, Salute, Scienza
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Fino a ieri, quando si contraeva il Covid-19, per risultare davvero guariti si stava in isolamento anche per mesi, e si effettuava il tampone, doppio, che doveva essere due volte negativo affinché confermasse la negatività al virus e, dunque, certificare la guarigione dal virus.


Ma ora qualcosa è cambiato: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nelle linee guida provvisorie pubblicate ieri, il doppio tampone negativo non sarebbe più utile, e bastano tre giorni senza sintomi per liberare i pazienti dall’isolamento. Il tutto, indipendentemente dalla severità dell’infezione.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

I nuovi criteri per “Il rilascio” si dividono, dunque, in:

Pazienti sintomatici: 10 giorni dopo l’insorgenza dei sintomi, più tre giorni senza sintomi (febbre e sintomi respiratori inclusi);

Pazienti asintomatici: 10 giorni dopo il tampone positivo.

 

Per fare chiarezza: se un paziente ha avuto sintomi per due giorni, il paziente potrebbe essere liberato dall’isolamento dopo 10 giorni +3, quindi dopo 13 giorni dalla data di insorgenza dei sintomi. Un paziente con sintomi per 14 giorni, invece, può essere rilasciato dopo 17 giorni dall’insorgenza dei sintomi (14 giorni è+ 3); un paziente con sintomi per 30 giorni, può essere rilasciato dopo 33 giorni l’insorgenza dei sintomi (30+3).

 

La modifica è stata decisa in base alle evidenze che mostrano che il virus attivo, in grado di replicarsi e di infettare, non risulta presente, se non eccezionalmente, nei campioni respiratori del paziente dopo 9 giorni dall’insorgenza dei sintomi, e specialmente nei casi di infezione lieve, contestualmente alla formazione di anticorpi neutralizzanti.

Si liberano dunque con l’assoluta sicurezza i pazienti dall’isolamento, sulla base di criteri clinici, invece che sulla ripetizione dell’esame del tampone, che può rilevare tracce non vitali di RNA, dunque non pericolose, per moltissime settimane.

 

Inoltre, lunghissimi periodi di isolamento per i soggetti senza sintomi, incidono molto sul benessere individuale, sulla società e sull’accesso alle cure sanitarie.

 

L’obiettivo è quello di ridurre i tempi di isolamento, insomma.

Le nuove guide dell’OMS aiuterebbero, infatti, a ridurre i tempi di isolamento per quelle persone che non comportano rischi per se stessi e per  gli altri.

In questo modo, si potrebbero aumentare le risorse per nuovi tamponi, cioè quelli destinati ai sintomatici.

Anche in termini economici ci sarebbe un gran bel risparmio, perché una fetta importante dei test viene utilizzata per certificare l’uscita dal Covid-19.

 

“Il tema dell’isolamento di persone che magari si sono ammalate 1-2 mesi fa e non si sono ancora negativizzate, è molto importante”, spiega l’epidemiologo Luigi Lopalco.

 

“Sono moltissime le persone prigioniere in casa per settimane che non manifestano sintomi, e capitano casi di tamponi positivi dopo due tamponi negativi. Questi esami li stiamo inviando ai laboratori specializzati per capire se si tratta di un residuo di RNA non vitale o se il virus cresce in coltura, e quindi potrebbe essere ancora contagioso. I Cdc americani hanno recepito le nuove linee guida dall’OMS, vediamo cosa deciderà l’Italia”.

Tags: biologiacontagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19distanziamento socialedurata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitariafase 2fase dueItalialockdownmascherinemascherine obbligatorieomspandemiapandemia coronaviruspandemia da coronaviruspsicologiaricercasalutescienzatamponivaccinovirus
Articolo precedente

MISTERO, Android 10: il St Mary Lake manda in tilt gli smartphone

Prossimo articolo

Cervello dei cani è mutato sotto l’influenza l’analisi di Harvard

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Un cane affacciato al finestrino, Credits iStockPhoto

Cervello dei cani è mutato sotto l'influenza l'analisi di Harvard

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC