• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

COVID-19 e Influenza spagnola: ecco perché non possiamo paragonarle

Comune il paragone Covid-19 e Spagnola, ma è errato: cruciali differenze biologiche tra i virus.

di Giulia Ferrari
16-Giu-2020 12:15
in Pandemia Coronavirus, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quando esplose la pandemia Coronavirus, a Marzo, si sono toccati vari temi del passato, come la peste e l’influenza spagnola.

Con quest’ultima, ci hanno marciato sopra un po’ tutti, affiancandola molto spesso al Covid-19 e cercando di trarre delle conclusioni sul nuovo coronavirus in base a ciò che è stato durante la spagnola.
Ma niente fu più sbagliato di questo: infatti, le differenze biologiche tra il virus SARS-CoV-2 (il Covid) e il ceppo H1N1, alla base dell’influenza spagnola, sono tantissime. Oltre ad essere molto differenti, inoltre, i contesti socio politici attuali e quelli dell’epoca, al primo dopoguerra, erano completamente diversi.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

Virus epidemici nella storia, Credits iStockPhoto

L’influenza spagnola si diffuse nel mondo grazie alla situazione che si stava vivendo nel mondo: infatti, durante la Prima Guerra Mondiale, molti ragazzi lasciarono le proprie abitazioni per andare a combattere dall’altra parte del mondo. Grazie a questa mobilitazione, il virus circolò molto facilmente tra i soldati, che causarono la prima ondata dell’epidemia nella primavera del 1918. Nell’autunno dello stesso anno, arrivò una seconda ondata, molto più severa: si diffuse attraverso le rotte commerciali marittime e ferroviarie del mondo intero.

 

Differenze di mutazione. Tra il 1918 e il 1919, pare che la spagnola uccise 50 milioni di persone circa nel mondo. Quel ceppo di virus, scomparve da solo, probabilmente a causa di una immunità di gregge, o al fatto che il virus stesso fosse semplicemente mutato.

Il Covid-19, a quanto dicono gli studi condotti fino ad oggi, è relativamente stabile, cosa che non accadde per la spagnola, che mutò molto rapidamente. Un’analogia la troviamo con l’influenza stagionale, per la quale è necessario proteggersi con un vaccino a cadenza annuale.

 

La stagionalità non sembra far parte del nuovo coronavirus come lo era per la spagnola. 

Nello Smithsonian Magazine, si legge che “le ondate di influenza spagnola del 1918 e 1919 non sembrano comparabili con il coronavirus”.

Ma allora, perché tante persone cercano un’analogia tra l’evoluzione del Covid-19 e l’influenza spagnola? Uno dei tanti motivi, potrebbe essere che l’influenza spagnola, alla fine, si è conclusa. Insomma, una speranza che anche il Covid-19, si concluda.

Tags: biologiacontagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19durata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitariaevoluzionefase 2fase dueItaliaomspandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusricercasalutescienzavaccinovirus
Articolo precedente

Coronavirus: la diffusione del virus è influenzata dal clima

Prossimo articolo

Animali: dove è meglio accarezzare il nostro cane?

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Coccolare il cane, Credits iStockPhoto

Animali: dove è meglio accarezzare il nostro cane?

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC