• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Coronavirus, ricerca: rischio di infezione diviso in gruppi sanguigni

Una ricerca, a cui ha collaborato l’Università di Milano, conferma come alcuni gruppi sanguigni siano più a rischio di altri.

di Giulia Ferrari
19-Giu-2020 17:30
in Pandemia Coronavirus, Salute, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Molto importante il risultato ottenuto dalla ricerca internazionale pubblicata sul New England Journal of Medicine, e coordinata dal gruppo dell’Università di Kiel, in Germania.

Pare siano state scoperte due varianti genetiche, entrambe legate ai gruppi sanguigni, che sono associate al maggior rischio di ammalarsi gravemente di Covid-19.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

“I nostri dati genetici – scrivono i ricercatori – confermano che le persone di gruppo sanguigno 0 hanno un rischio inferiore di ammalarsi di Covid, rispetto ad altri gruppi sanguigni, e le persone con gruppo sanguigno A positivo, hanno un rischio maggiore, circa il 45% in più di sviluppare l’infezione”.

 

La ricerca, dove ha collaborato anche l’Università di Milano, ha confrontato il DNA di 1900 persone italiane e spagnole malate di Covid.19 e in condizioni gravi, con quello di 2.300 individui sani.

 

“Abbiamo un nuovo gene di suscettibilità alla sindrome covid-19, e confermato il potenziale coinvolgimento del gruppo sanguigno nella malattia”, affermano.

Si parla, dunque, di due punti del genoma associati al rischio di collasso del sistema respiratorio.

 

Il gruppo sanguigno potrebbe ricollegarsi anche in altre forme di rischio al covid-19, come il favorimento della formazione di trombi.

A livello individuale, non si tratta di variazioni molto importanti, si legge sul sito della CNN Health, ma ritengono la scoperta utilissima per indirizzare lo sviluppo di farmaci e vaccini.

Tags: biologiacontagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19durata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitariaevoluzionefase 2fase dueomspandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusricercascienzavaccinovirus
Articolo precedente

L’uomo colonizzatore: sull’80% della Terra c’è la sua impronta

Prossimo articolo

Pesce ghiacciolo: l’unico vertebrato in grado di vivere senza emoglobina

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Oceano, Credits iStockPhoto

Pesce ghiacciolo: l’unico vertebrato in grado di vivere senza emoglobina

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC