• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Coronavirus, la diffusione in casa di chi ne è affetto è possibile?

Uno studio prova a spiegare come i contagi avvengano più facilmente all’interno delle nostre abitazioni.

di Giulia Ferrari
12-Giu-2020 10:00
in Pandemia Coronavirus, Salute, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblicato su MedRxiv, in attesa di verifica, lo studio dell’Università di Bonn, in Germania, cerca di capire come i contagi siano potuti avvenire maggiormente tra le mura domestiche.

Igienizzare, Credits iStockPhoto

I ricercatori hanno messo sotto esame 21 case del comune di Gangelt, nella Contea di Heinsberg, abitate da 43 adulti, 26 dei quali affetti da Covid-19.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

Dopo aver raccolto campioni di aria, acqua dallo scarico dei lavandini, docce e wc, e di diverse superfici della casa dove potessero esserci tracce del virus, hanno esaminato tutto quanto.

 

Nei campioni d’aria non sono state trovate tracce dell’RNA del coronavirus, ma secondo i ricercatori “sono necessari ulteriori studi per escludere che si tratti di falsi negativi dovuti al metodo di campionamento utilizzato”.

Dai 66 campioni di acqua, invece, 10 sono risultati positivi al test (il 15%), così come 4 dei 119 oggetti analizzati (il 3%).

In nessuno dei campioni analizzati sono state isolate le particelle virali attive, ovvero di qualcosa in più che non traccia del virus.

 

“Non si esclude il contagio attraverso le superfici”, si legge sullo studio. Infatti, proprio per questo, i ricercatori consigliano di mantenere le superfici igienizzate e lavarsi spesso le mani, specialmente nelle case dove abitano delle persone affette da SARS-CoV-2.

Nonostante emerga dallo studio che la trasmissione aerea del virus, attraverso le goccioline (droplets) respiratorie (non le aerosol sospese nell’aria), sia quella più probabile, gli autori sottolineano che anche le acque di scarico potrebbero essere fonte di contagio: “Il ruolo dell’ambiente domestico nella trasmissione del virus, in particolare delle acque di scarico, di docce e lavandini, ha bisogno di essere chiarito ulteriormente”.

Tags: ambientebiologiacontagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19durata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitariafase 2fase duelockdownomspandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusricercasalutescienzavirus
Articolo precedente

Università: la classifica delle migliori in Italia e nel mondo

Prossimo articolo

Coronavirus, Fase 3: dietrofront su discoteche e sport a contatto: le discoteche riaprono il 14 e gli sport cominceranno il 25 giugno.

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Viaggiare ai tempi del Covid-19, Credits iStockPhoto

Coronavirus, Fase 3: dietrofront su discoteche e sport a contatto: le discoteche riaprono il 14 e gli sport cominceranno il 25 giugno.

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC