• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Coronavirus, Crisanti non è d’accordo: gli asintomatici sono contagiosi

Il virologo afferma che si tratta di messaggi inopportuni, che incoraggiano comportamenti non in linea. Serve umiltà”.

di Giulia Ferrari
25-Giu-2020 11:34
in Pandemia Coronavirus, Salute, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Qualche giorno fa è stato emesso un documento, firmato da dieci esperti, che espone com il covid-19 ha ormai una carica virale più debole e meno contagiosa.

Tra queste firme, non appare il virologo Andrea Crisanti.

Il virologo Andrea Crisanti, Credits iStockPhoto

Infatti il professore non si ritiene d’accordo con l’iniziativa, definendola inopportuna. Il motivo?


“Invia alle persone un messaggio incoerente e incoraggia comportamenti non in linea con la strategia prudenziale adottata dal governo anche nella fase due dell’emergenza”.

Il virus ha diminuito la sua carica virale, è vero, ma manifestarlo in questo rischia di dare un “liberi tutti” quando si deve ancora fare molta attenzione: “Ci vuole umiltà, non conosciamo ancora bene il virus”, afferma Crisanti.

 

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

Ma anche se la carica virale sembra essere diminuita, dobbiamo guardarci un po’ attorno: solo martedì si sono diagnosticati 150mila infetti in tutto il mondo. Questo conferma come il pericolo sia ancora reale. In Cina, in Germania, in Corea e a Singapore, il virus è tornato in un non nulla, poiché ha una capacità di diffusione spaventosa, e questo non deve essere omesso mai.

 

La comunità scientifica internazionale si interroga sulla reale capacità di soggetti paucisintomatici e asintomatici di trasmettere l’infezione, ma il dottore non è d’accordo:

 

“Quando mi vengono a dire che gli asintomatici non trasmettono l’infezione, mi cadono le braccia. Ma allora, visto che i sintomatici sono sempre meno, qualcuno mi può spiegare da dove originano tutti questi nuovi contagi? Cadono dal cielo? E in ogni caso, non si possono paragonare gli asintomatici riscontrati durante il picco a quelli di oggi, che potrebbero essere tali o per una bassa carica virale o perché nel frattempo hanno sviluppato gli anticorpi”.

 

Il professore sta conducendo degli studi a Vo’Euganeo, il primo focolaio del Veneto. Da lì, si vede che l’80% dei 3.300 abitanti ha sviluppato gli anticorpi al Covid-19. 

Sessantatre casi, però, sono risultati negativi a tutte e tre le tornate di tamponi effettuate, dunque si sono infettati prima del 21 febbraio, cioè il giorno in cui sono stati diagnosticati i due casi iniziali. Tra questi, potrebbe esserci il paziente zero. Il professore e l’ospedale, si stanno occupando della ricostruzione dei movimenti, per capire come il Covid-19 sia entrato nel Paese.

Tags: contagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19durata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitariafase 2fase dueItaliaomspandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusricercasalutescienzavirus
Articolo precedente

Una pistola alla maturità: il 18enne di Casalpusterlengo calmato dalla professoressa

Prossimo articolo

Pensioni a 62 anni e quota 41: ecco di cosa si tratta

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Pensione, Credits iStockPhoto

Pensioni a 62 anni e quota 41: ecco di cosa si tratta

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC