• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Benessere

Caffeina per svegliarsi? La scienza dice no: meglio l’esercizio fisico

Il profumo del caffè al mattino è per molti di noi insostituibile, ma non per la scienza: una camminata veloce ci aiuta a svegliarci meglio.

di Giulia Ferrari
11-Giu-2020 16:00
in Benessere, Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il caffè è la bevanda più amata in tutto il mondo: Voltaire ne prendeva 40 al giorno, tantissimi di noi non iniziano la giornata senza aver bevuto una bella tazza fumante.

Ma secondo una ricerca pubblicata su Scientific Reports, esiste un metodo più sano ed efficace per partire bene al mattino: l’esercizio fisico.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

Donne che fanno attività fisica, Credits iStockPhoto

La caffeina è vero, dà una carica di energia al mattino e ci tira su di morale, ma può anche causare ansia e tremori muscolari nei soggetti più sensibili. Ecco perché sarebbe bene sostituire – o almeno alternare – il rituale del caffè al mattino con il rituale della sana attività fisica al mattino.

 

La ricerca ha finalizzato i benefici dell’esercizio fisico e della caffeina sulle capacità cognitive, che influiscono molto sulla memoria e l’abilità di svolgere compiti mentali.

I ricercatori hanno confrontato le abilità di un gruppo di adulti sani dopo aver fatto venti minuti di camminata veloce, e dopo aver assunto una dose di caffeina corrispondente a quella contenuta in una tazzina di caffè.

I risultati hanno evidenziato come l’esercizio fisico è efficace tanto quanto la caffeina nel migliorare la memoria e le funzioni cognitive.

 

I ricercatori, inoltre, hanno verificato come l’assenza di esercizio fisico potesse porre rimedio ai sintomi causati dall’astinenza da caffeina, quali stanchezza, demotivazione ed emicrania.

Hanno chiesto, dunque, ad un gruppo di consumatori abituali di caffè, in astinenza da 12 ore, di fare una camminata veloce di venti minuti.
I risultati sono stati sorprendenti, perché si è notato che l’attività fisica ha contribuito a migliorare l’umore dei partecipanti, dando loro una carica di vitalità ed energia.

Tags: attività fisicaattività motoriabenesserebenessere fisicocaffècaffeinadipendenza da caffeinaesercizio fisicojoggingricercasalutescienza
Articolo precedente

Smart Working: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Prossimo articolo

Coronavirus: fake news dalla Russia e dalla Cina

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Cucina

Grassi buoni a dieta: tre fonti consigliate da un nutrizionista

31 Ottobre 2025
Salute

Colazione, evita questi biscotti: rovinano il corpo. Prezzo alto, rischio maggiore

31 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Fact, Credits iStockPhoto

Coronavirus: fake news dalla Russia e dalla Cina

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC