• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Vaccino Covid-19: Lancet pubblica dei risultati positivi dalla Cina

Sperimentato un vaccino su oltre 100 volontari: ben tollerato e con una buona risposta anticorpale.

di Giulia Ferrari
26-Mag-2020 10:00
in Pandemia Coronavirus, Salute, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Si parla tanto di vaccini ultimamente, e al centro dell’attenzione c’è il vaccino anti Covid-19. Tanti gli istituti che stanno sperimentando nel mondo, ed alcuni hanno addirittura già cominciato la sperimentazione umana.
E’ il caso del vaccino dell’azienda biofarmaceutica CanSino Biologics, in fase di studio in Cina.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

E’ chiamato Ad5-nCoV, si basa su un adenovirus non replicante, ovvero una versione indebolita di un comune virus del raffreddore, per consegnare all’organismo da immunizzare parte del materiale genetico del SARS-CoV-2,  quello che serve per codificare la proteina “spike” del coronavirus della Covid-19. 

In pratica funziona da vettore virale, per spiegare meglio l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco dice “una sorta di guscio vuoto da cui spuntano le proteine del coronavirus”.

L’obiettivo è quello di insegnare al sistema immunitario a produrre anticorpi contro le proteine spike, in modo che lo sappia fare quando verrà a contatto con il nuovo coronavirus.

 

Il vaccino è stato testato in tre dosi (bassa, media ed elevata) su 108 volontari sani tra i 18 e i 60 anni che non hanno avuto la Covid-19.

Una singola dose di vaccino è risultata sufficiente per sviluppare entro un mese, e in tutti i partecipanti, degli anticorpi in grado di legarsi al SARS-CoV-2, anche se non necessariamente in grado di neutralizzarlo.

La metà dei soggetti nei gruppi a basso e medio dosaggio e tre quarti del gruppo ad alto dosaggio, ha sviluppato anticorpi neutralizzanti, che si legano al virus e lo disarmano, impedendo che infetti altre cellule.

 

Ancora non si sa se questo basterà, se la presenza di anticorpi, inclusi quelli neutralizzanti, sia sufficiente a proteggerci dal Covid e per quanto tempo.

Questa fase servirà a testare la sicurezza del vaccino e stabilire i dosaggi per i trial di fase due.
Ci sono stati alcuni effetti collaterali lievi o moderati, quali dolore nel sito dell’iniezione, mal di testa, affaticamento e qualche linea di febbre.

Nove partecipanti, 5 dei quali reduci dall’alto dosaggio, che sarà abbandonato nei successivi test, hanno sviluppato febbre superiore ai 38,5, che è sparita dopo due giorni.

Tags: contagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19distanziamento socialedurata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitariafase 2fase duepandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusricercasalutescienzavaccinovaccino anti Covid-19virus
Articolo precedente

Coronavirus e psicologia: perché non vogliamo più uscire di casa?

Prossimo articolo

Muore John Peter Sloan, il professore di inglese più amato d’Italia

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
John Peter Sloan

Muore John Peter Sloan, il professore di inglese più amato d’Italia

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC