• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Musica

Musica, siete intonati o stonati? Un test vi aiuterà a scoprirlo

Pensate di essere intonati e di saper riconoscere bene le note musicali? C’è un test che vi darà una conferma.

di Giulia Ferrari
20-Mag-2020 18:00
in Musica
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Se avete aperto questo articolo, significa che vi piace cantare, ma che probabilmente non vi siete mai messi alla prova per davvero e state cercando una conferma. Magari cantate solo sotto la doccia, da soli e di nascosto e non ambite ad una carriera da cantante, ma siete curiosi e volete saperne di più.

Ragazza che canta, Credits iStockPhoto

Una scuola di canto sicuramente sarebbe l’ideale, ma voi avete bisogno di qualcosa di più veloce, svelto e a portata di mano. Ma prima di arrivare al punto, facciamo una premessa: il mondo si divide davvero in intonati e stonati? La risposta, ovviamente, è no. No perché non si nasce stonati, ma si diventa. La voce si deve curare con tanto amore, come quando piantiamo le nostre spezie sulla finestra e le annaffiamo ogni giorno affinché vivano sane e robuste.

I bambini appena nati hanno una grande sensibilità rispetto ai suoni che iniziano ad ascoltare dal grembo materno, ma questa sensibilità alle orecchie nel corso della vita può andare persa, proprio perché non la utilizziamo.

LEGGI ANCHE

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

Deep Purple annuncia due concerti italiani nel 2026 a Pisa ed Este

C’è dunque una particolare predisposizione al canto fin dalla nascita, ed è sempre l’abitudine all’ascolto e l’esercizio della musica a fare la differenza. Essere intonati, dunque riconoscere l’altezza delle note e saperne riprodurre con la voce gli intervalli che intercorrono tra una nota e l’altra, non è un fatto innato. Proprio come impariamo a camminare, anche l’orecchio ha bisogno del suo esercizio.

 

Esiste un test online che vi permetterà di capire se siete stonati, oppure no. Il sito è tonedeaftest.com , un test online che tutti possono fare ascoltando due note e poi confrontandole, rispondendo se sono uguali o diverse l’una dall’altra, una più acuta o grave dell’altra oppure se una sequenza di suoni va verso l’alto o verso il basso. 

Ricordiamoci che la musicalità è importante per poter essere intonati, perché vi da modo di riconoscere una nota.

 

Che otteniate il punteggio più alto oppure basso, non vi preoccupate: la musicalità si coltiva come l’intonazione della voce, come imparando a suonare uno strumento o studiando canto. Non è mai troppo tardi per mettersi a cantare e risvegliare il talento che c’era in voi mentre eravate ancora nel grembo di vostra madre.

Tags: appcantointonaremsuicamusicalitàsuonare uno strumentotonedeaftest
Articolo precedente

Sport: stadi vuoti? Seul ha trovato la soluzione per riempire gli spalti

Prossimo articolo

Coronavirus, il modello svedese non funziona: 6,25 decessi al giorno per milione di persone

Leggi anche questi Articoli

Buone Notizie

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025
Musica

Deep Purple annuncia due concerti italiani nel 2026 a Pisa ed Este

6 Novembre 2025
Musica

Giorgia come Terminator, e pensare che volevo smettere

5 Novembre 2025
Musica

Lino Patruno festeggia 90 anni con un concerto al Parco della Musica

3 Novembre 2025
Cronaca

Serata celebrativa con Nicoletta Manni al Teatro Comunale di Modena

2 Novembre 2025
Musica

Litfiba si riuniscono per il tour quarant’anni di 17 re nel 2026

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Covid-19, Svezia. Credits iStockPhoto

Coronavirus, il modello svedese non funziona: 6,25 decessi al giorno per milione di persone

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC